Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza censura
Menu
Abbonati
28/11/2023
21:07
Governo Guerra in Ucraina Roma Milano Napoli
Redazione

Anche gli arbitri aiutano la Rai. La Coppa Italia è un’esclusiva di Viale Mazzini. Con i rigori regalati, salvati i big match (e gli ascolti)

Pubblicato il 10 Novembre 201522 Gennaio 2015 - Aggiornato il 10 Novembre 2015 alle 03:11 di Redazione on-line

La Coppa Italia – esclusiva Rai – sta velocemente raggiungendo i quarti di finale. Per la gioia dei vertici di Viale Mazzini si stanno qualificando per la fase finale tutte le squadre blasonate, con più tifosi, quindi garanzia di ascolti e di share. Negli ottavi gli arbitri hanno dato una grossa mano alla tv di Stato che così potrà presentare un ghiotto programma. A Roma e Fiorentina sono stati concessi due rigori inesistenti. Anche l’Inter ha usufruito di un bel vantaggio: dopo pochi minuti la Samp era già in dieci per un’espulsione molto contestata.

CHAMPIONS GIÙ LE MANI

Mediaset ha smentito ogni trattativa per accordi di sub-cessione ad altre emittenti dei diritti tv della Champions League acquisiti in esclusiva per il triennio 2015-2018: “Trattative che non si apriranno né ora né nei prossimi mesi. Nei tre anni che seguiranno un match del mercoledì sera sarà trasmesso in esclusiva da Canale 5, mentre tutti gli altri incontri del martedì e del mercoledì saranno un’esclusiva assoluta di Mediaset Premium fino al 2018. Ne consegue che da settembre 2015 le serate televisive del martedì e mercoledì della pay tv satellitare non ospiteranno più nessuna partita del torneo di calcio più importante d’Europa”. Un vero schiaffo a Sky. Ma sulla vendita di Premium a Murdoch nessun accenno.

GILETTI NON SALVA GIANNINI

Neanche la respirazione bocca a bocca di Massimo Giletti fa uscire dal coma l’altro Massimo, il Giannini di Ballarò, che si conferma giornalista molto bravo ma che purtroppo per lui e per Raitre come conduttore tv lascia ancora a desiderare. Il conduttore de l’Arena ha cercato di mettere un po’ di pepe nel talk della terza rete ma gli ascolti alla fine sono peggiorati. La media è scesa sotto il 6% di share. Per contro però a Floris su La7 non è riuscito il sorpasso. Nonostante un parterre di ospiti più pregiato di quello di Ballarò. A cominciare da Marine Le Pen e Massimo D’Alema. DiMartedì ha pagato la traduzione simultanea dell’esponente del Fronte Nazionale francese. La trasmissione ha inevitabilmente perso il ritmo. In media 929.000 spettatori (4.04% di share). Peggio dei due talk del martedì in prima serata ha fatto solo Rete4.

DA SANTORO SORGE L’ALBA

Michele Santoro cerca il riscatto negli ascolti. Oltre al prezzemolino Maurizio Landini, stasera si affida a due campioni del trash tv e della rissa che fa share: Vittorio Sgarbi e Alba Parietti. Riuscirà a invertire la rotta? Difficile. Ospiti di Nicola Porro a Virus su Raidue due papabili per il Quirinale come il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, e l’ex Antonio Martino. A Matrix Luca Telese tira fuori dal cilindro un ex combattente della guerra santa diventato un agente segreto.

IL FURBETTO VESPA

Ora abbiamo capito perché Bruno Vespa si diverte tanto a ospitare i programmi di Raiuno che vanno in prima serata. In pratica fa il lancio per riavere il rilancio. La fiction con Giuseppe Fiorello e Franco Di Mare, L’Angelo di Sarajevo, è stata celebrata lunedì sera a Porta a Porta. Martedì sera è stata vista da 7.484.000 spettatori pari al 27,05%. Un successo. A seguire la puntata del programma di Vespa ha totalizzato ascolti record: 2.105.000 spettatori per uno share del 17,95%.

di Redazione on-line

Leggi anche

Il flop della Rai sovranista è completo: chiude Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo. Ma Sergio smentisce (parzialmente)

di Dario Conti
27/11/2023 09:18

Mimun ritira la firma dal Tg5, è resa dei conti con Pier Silvio. La proprietà non vuole interferenze mentre Mediaset si conferma regina del trash

di Giulio Cavalli
25/11/2023 02:45

“Noi E…” su Rai 1 il programma per l’Unicef: conduttori, cantati ed ospiti della serata evento

di Domenico Iovane
22/11/2023 17:00

Un professore 2 non va in onda: Sinner stravolge i piani della Rai e non solo

di Domenico Iovane
16/11/2023 16:38

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Pedullà a La7: "Il Monte dei Paschi, banca controllata dallo Stato, ha fatto sapere che non pagherà la tassa sugli extraprofitti. Dunque ha deciso che quello che dicono Meloni e Giorgetti è carta straccia"

di Redazione on-line
10/11/2023 18:57

ambiente

Sono i super-inquinatori, l'1% più ricco del pianeta emette quanto 5 miliardi di persone e sarà responsabile di 1,3 milioni di vittime del riscaldamento globale: la denuncia dell'Oxfam

di Dario Conti
20/11/2023 11:11
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2023 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000