Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza censura
Menu
Abbonati
28/11/2023
18:02
Governo Guerra in Ucraina Roma Milano Napoli
Redazione

Bignardi ora rischia la chiusura. Anche la seconda puntata delle Invasioni fa flop. Real Time conquista il canale n. 9 del telecomando

Pubblicato il 10 Novembre 201523 Gennaio 2015 - Aggiornato il 10 Novembre 2015 alle 03:11 di Redazione on-line

E dopo i talk crollano anche le interviste in tv. Daria Bignardi ha toccato il fondo. La sua seconda puntata è stata vista soltanto da 582.000 spettatori (2,55% di share). Nonostante la presenza di Renzi anche la prima andò male. Eppure negli ultimi anni il format delle Invasioni Barbariche funzionava a meraviglia. E invece ora siamo al flop. Pure i talk negli anni scorsi andavano bene e adesso sono crollati. La crisi economica ha cambiato il telespettatore. Ma non ha modificato la tv che ha continuato ad andare avanti sempre con gli stessi format. Con il risultato che i programmi sono diventati tutti simili e la gente si è stancata di mangiare sempre la stessa minestra. Dopo talk e interviste, continuando così, toccherà pure ai talent. La Carrà già scricchiola. Forte Forte Forte sembra la brutta copia di X Factor e di The Voice. La sconfitta della Bignardi ora rischia di trasformarsi in beffa. Il patron Urbano Cairo si agita quando lo share è sotto il 3%. C’è un precedente di chiusura anticipata. È quello di Linea Gialla con Salvo Sottile che fu spedito ai box dopo poche puntate. Il giornalista e conduttore è tornato alla cronaca nera, pubblicando con Mondadori il thriller Cruel. Protagonista del romanzo un inviato di un settimanale che si mette sulle tracce di un assassino. Sembra quasi una storia autobiografica dell’autore.

VOLA VESPA
Chi invece non conosce battute di arresto è Bruno Vespa. In seconda serata però. Nella sua giusta collocazione. Perché in prime time fa cilecca pure lui. Anche la seconda puntata della fiction L’angelo di Sarajevo ha fatto da traino a Porta a Porta che ha portato a casa una media di 1.097.000 spettatori per uno share del 12,91%. Da notare che l’intervista di Vespa al papà della ragazza uccisa nel lago di Anguillara è stata molto toccante. La dignità e la lucidità hanno trionfato sugli isterismi e la tv del dolore che si vedono da altre parti.

DISCOVERY, CHE COLPACCIO
Discovery Italia ha di fatto ottenuto il controllo del canale 9 del telecomando, acquisendo Deejay Tv dal Gruppo L’Espresso per 17 milioni di euro. E ora ne vedremo delle belle perché fanno parte di Discovery reti che sul digitale terrestre si sono distinti per ascolti più che buoni. A cominciare da Real Time, destinato a diventare il canale numero 9 del telecomando. Già nella posizione 31 ha fatto registrare ottimi ascolti, figuriamoci quando sarà a ridosso delle sette generaliste. Ma restando nella scuderia Discovery, occhio anche a DMax che sta crescendo molto bene.

CADUTA LIBERA
Dopo Milly Carlucci un altro infortunio negli studi. Durante le riprese di The Voice Roby Facchinetti dei Pooh è caduto accidentalmente nei pressi di una pedana. L’artista è stato soccorso in codice giallo all’ospedale Niguarda. A dare la notizia dell’incidente, il  figlio Francesco: «Papà è caduto dal palco durante le prove di The Voice – ha scritto su facebook -Fortunatamente, essendo un bergamasco testa dura, non si è fatto nulla. Diciamo che ha voluto iniziare col botto». La nuova edizione del talent musicale di Raidue comincerà il 25 febbraio.

di Redazione on-line

Leggi anche

Il flop della Rai sovranista è completo: chiude Avanti Popolo di Nunzia De Girolamo. Ma Sergio smentisce (parzialmente)

di Dario Conti
27/11/2023 09:18

Mimun ritira la firma dal Tg5, è resa dei conti con Pier Silvio. La proprietà non vuole interferenze mentre Mediaset si conferma regina del trash

di Giulio Cavalli
25/11/2023 02:45

“Noi E…” su Rai 1 il programma per l’Unicef: conduttori, cantati ed ospiti della serata evento

di Domenico Iovane
22/11/2023 17:00

Un professore 2 non va in onda: Sinner stravolge i piani della Rai e non solo

di Domenico Iovane
16/11/2023 16:38

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Pedullà a La7: "Il Monte dei Paschi, banca controllata dallo Stato, ha fatto sapere che non pagherà la tassa sugli extraprofitti. Dunque ha deciso che quello che dicono Meloni e Giorgetti è carta straccia"

di Redazione on-line
10/11/2023 18:57

ambiente

Sono i super-inquinatori, l'1% più ricco del pianeta emette quanto 5 miliardi di persone e sarà responsabile di 1,3 milioni di vittime del riscaldamento globale: la denuncia dell'Oxfam

di Dario Conti
20/11/2023 11:11
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2023 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000