Sequestrata una discarica abusiva realizzata sul demanio marittimo in provincia di Catanzaro. Nel sito veniva depositato qualsiasi materiale: dai pneumatici agli elettrodomestici. Ma le indagini della guardia di finanza hanno accertato che nel sito di oltre 80mila metri quadrati sono stati depositati anche materiale di risulta di demolizioni di strutture in cemento armato, oltre che da recinzioni metalliche arrugginite, un rudere in muratura, lamiera e legno. La discarica, un tempo concessa a privati, era nella disponibilità del Comune di Gizzeria, ma versava da tempo in stato di abbandono.
La bugia degli italiani fannulloni
Tempo permettendo, oggi riaprono i primi lidi balneari, inaugurando una stagione estiva molto attesa dopo due anni di limitazioni per la pandemia. Non c’è stato da aspettare, invece, per la litania di ristoratori e gestori delle spiagge che sostengono di non trovare lavoratori stagionali e