La tornata di elezioni regionali si chiude con il voto in Veneto, in contemporanea con quello in Campania e in Puglia. I cittadini sono chiamati alle urne domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15 per eleggere il successore di Luca Zaia dopo 15 anni al governo della Regione. Si eleggono anche 50 consiglieri regionali.
La sfida è tra il candidato del centrodestra, Alberto Stefani, e quello del centrosinistra, Giovanni Manildo. Qui è possibile seguire in diretta l’esito della sfida veneta, con exit poll, proiezioni e risultati in diretta.
I risultati in diretta delle elezioni regionali in Veneto
- Ore 7.00: L’affluenza, alle ore 23 di domenica sera, è nettamente in calo rispetto alla precedente tornata elettorale: in Veneto finora ha votato il 33,8% degli elettori, ovvero il 12,2% in meno rispetto a cinque anni fa.
Segui qui i risultati in diretta di tutte le elezioni regionali
Segui qui i risultati in diretta delle elezioni regionali in Campania
Segui qui i risultati in diretta delle elezioni regionali in Puglia
Chi sono i candidati
Il favorito della vigilia è il leghista Alberto Stefani, deputato di 33 anni e candidato del centrodestra unito. Eletto per la prima volta alla Camera nel 2018 (a soli 25 anni), Stefani è l’ex sindaco di Borgoricco (Padova). A sfidarlo, per il campo largo, c’è Giovanni Manildo, avvocato ed ex sindaco di Treviso eletto con il Pd, sconfitto poi da Mario Conte (Lega) alle elezioni comunali del 2018. Gli altri candidati in corsa sono: Marco Rizzo (Democrazia sovrana e popolare), Fabio Bui (Popolari per il Veneto), Riccardo Szumski (Resistere Veneto)
Come si vota alle elezioni regionali in Veneto
In Veneto viene eletto presidente il candidato più votato e se supera il 40% scatta un premio di maggioranza che dà diritto ad avere il 60% dei seggi in Consiglio. Ogni elettore, munito di documento di riconoscimento e tessera elettorale, può:
- votare solo il candidato presidente;
- votare il candidato presidente e una lista a lui collegata;
- votare soltanto una lista e in quel caso il voto va anche al candidato presidente collegato a quella lista;
- votare il candidato presidente e una lista a lui non collegata (voto disgiunto).
L’elettore può esprimere fino a due preferenze, rispettando l’alternanza di genere. In caso di due preferenze, se vanno a persone dello stesso genere la seconda viene annullata. La soglia di sbarramento per entrare in Consiglio regionale è fissata al 5% per le coalizioni e al 3% per le singole liste.
Quando arriveranno i risultati della sfida tra Stefani e Manildo e dove seguirli
I primi risultati delle elezioni regionali in Veneto arriveranno alla chiusura delle urne, alle 15 di lunedì 24 novembre. Sin da quell’ora dovrebbero essere diffusi exit poll e instant poll da parte delle principali emittenti televisive, con le rilevazioni di Swg per La7, Consorzio Opinio per la Rai e YouTrend per SkyTg24.
Intorno alle 16 dovrebbero invece arrivare, da parte degli stessi istituti, le prime proiezioni. E, poco dopo, anche le proiezioni sui risultati delle singole liste. Andando avanti con lo spoglio delle schede si arriverà invece ai risultati. Quelli definitivi dovrebbero arrivare entro il tardo pomeriggio.