Ancora una volta accade che grandi quotidiani italiani riprendono un nostro servizio senza preoccuparsi di citare in alcun modo la fonte. Pezzi fatti propri e spacciati per loro esclusive. L’ultimo caso in ordine di tempo riguarda il nostro scoop che ha svelato gli intrecci che ci sono dietro l’Hacking Team, la società milanese che vende software spia a Governi e Servizi segreti. Bene, è spuntato fuori l’ex ambasciatore Usa a Roma, Ronald Spogli. E una finanziaria della Regione Lombardia. Questa volta è stato il quotidiano La Repubblica che riportando la notizia ha pensato bene di non citare la piccola Notizia che con tanti sforzi è riuscita a tirare fuori l’ennesimo scoop giornalistico.
Sembra Draghi ma è Putin
Per convincerli in appena dieci minuti, Draghi deve essere stato più che esplicito. Convocati d’urgenza i ministri, ieri pomeriggio li ha messi con le spalle al muro, spiegando che potevano approvare il decreto Concorrenza così com’è, senza altri favori a balneari e clientele elettorali, oppure