Non ci sarà l’election day, ma il prossimo autunno sarà caratterizzato da diversi fine settimane elettorali. Sono infatti attese le elezioni regionali in ben sette territori, con sfide molto importanti anche per gli equilibri nazionali.
Al voto andranno Campania, Veneto, Toscana, Puglia, Marche e Valle d’Aosta. Regioni a cui si è aggiunta di recente anche la Calabria, in seguito alle dimissioni di Roberto Occhiuto, che ha già annunciato che si ricandiderà. Considerando che le date saranno differenti per le diverse Regioni, vediamo quando si voterà in autunno.
Elezioni regionali, tutte le date: ecco quando si voterà
Partiamo dalle date certe. Prima fra tutte quella delle Marche: la sfida tra Francesco Acquaroli e Matteo Ricci è prevista per il 28 e il 29 settembre. Il 28 settembre si voterà anche in Valle d’Aosta. Subito dopo, il 5 e il 6 ottobre, dovrebbe essere il turno della Calabria: qui ancora il centrosinistra non ha scelto chi sfiderà Occhiuto.
In Toscana, invece, il voto è previsto per il 12 e 13 ottobre, come annunciato dal presidente uscente e ricandidato Eugenio Giani. Da definire, invece, le altre elezioni. Nessuna data per Campania, Veneto e Puglia, ma in tutti i casi è probabile che se ne parli a novembre, probabilmente verso la metà del mese. Di certo non si potrà andare oltre il 23 novembre. Possibile, in questo caso, una data unica (sempre su due giorni, domenica e lunedì) per queste tre Regioni.