Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
17/10/2025
10:22
Manovra gaza flotilla Guerra in Ucraina
Redazione

Il Biscione vede le stelle cadenti

Pubblicato il 20 Novembre 201412 Agosto 2014 - Aggiornato il 20 Novembre 2014 alle 15:11 di Redazione on-line

Di Marco Castoro

Anche i colossi degli ascolti accusano il colpo di sole. Follie e sbornie di mezza estate. Tra repliche e teche anche la tv di agosto va presa con il benificio dell’inventario. La gente fa bene a starsene in vacanza. Tanto, almeno per quanto riguarda la tv generalista, non si perde nulla di imperdibile. E perdonate il giro di parole. Canale 5 ha passato l’ultimo weekend con la testa sotto terra come gli struzzi. Visti i risultati della prima serata. Venerdì sera la replica della seconda puntata di Baciamo le mani – Palermo-New York 1958 è stata vista da 1.382.000 telespettatori, per uno share dell’8,97%. Sabato per la seconda serata di fila Canale 5 è sceso sotto la soglia del 10% di share, con il film Quattro sfumature d’amore, che ha fatto il 9,14% di share con 1,397 milioni di italiani all’ascolto. Nel preserale è crollata anche la telenovela spagnola Il Segreto (10,96% di share con 1,216 milioni di telespettatori). Per fortuna che qualcuno alla domenica sera è tornato a casa dalla gita e dal weekend al mare: il film Bagnomaria con Giorgio Panariello, ha ottenuto un ascolto di 2.279.000 telespettatori, per uno share del 14,51%. Non è un risultato da incorniciare, ma di questi tempi meglio accontentarsi. Del resto anche il telegiornale più visto della tv, il Tg1 della sera, in questi giorni soffre. Gli ascolti sono scesi di 700 mila unità. I quattro milioni sono diventati 3,3. Lo share è sempre buono, anzi positivo (questo è ciò che conta) e il Tg5 è sempre a 8-9 punti di distacco. Quindi il calo è fisiologico e dovuto alla diminuzione dei telespettatori davanti al video. Da notare due cose. La prima che il Tg1 delle 13,30 in questi giorni ha effettuato il sorpasso (3,4 milioni di ascoltatori) rispetto all’edizione delle 20. La seconda riguarda il Tg2 delle 20,30 che tiene il suo standard positivo. Sabato scorso lo share è stato superiore al Tg3 delle 19. Ci sono 600 mila spettatori in più.

Cannavaro a Mediaset
Dopo i diritti per la Champions League e per la Serie A, Mediaset continua a pressare Sky anche sugli opinionisti. La campagna acquisti prosegue a suon di dispetti. All’emittente satellitare il Biscione ha soffiato un pezzo da novanta come Antonio Di Gennaro, una delle seconde voci più preparati nelle telecronache. Preso anche un altro ex Sky, Alessio Tacchinardi. A Mediaset approda anche Fabio Cannavaro.

Apriti Cielo! Il 10%
Ottima performance di ascolti per Cielo con il Gran Premio di Indianapolis di MotoGp, andato in onda domenica sera dalle 20: 1 milione 182 mila telespettatori medi pari all’8,08% di share, portando Cielo ad essere il quarto canale più visto in assoluto. Picco di ascolto di 1 milione 435mila spettatori unici e il 9,27% di share. Mentre su Sky gli abbonati che hanno seguito la gara sono stati 468 mila (3,2% di share).

di Redazione on-line

Leggi anche

Rai, cosa ha detto Incoronata Boccia e perché le opposizioni chiedono le sue dimissioni

di Redazione on-line
13/10/2025 17:09

Dazn scrive a chi usa abbonamenti pirata e chiede un risarcimento da 500 euro: cosa succede a chi ha ricevuto la lettera

di Redazione on-line
08/10/2025 20:01

Rai, l’Italia non rispetta il Media Freedom Act Ue: “Il prezzo di Telemeloni lo pagano gli italiani”

di Dario Conti
07/08/2025 16:46

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Il Papa alla Fao: condannare l’uso della fame come arma di guerra

di Askanews
16/10/2025 19:42

Video

In California il simulatore che riproduce un sisma di magnitudo 7

di Askanews
16/10/2025 19:42
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000