Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
14/07/2025
18:29
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Il suo libro spicca il Volo. E Fabio va a caccia di Raiuno

Pubblicato il 21 Novembre 20148 Novembre 2013 - Aggiornato il 21 Novembre 2014 alle 09:11 di Redazione on-line

di Marco Castoro

L’unico che non ha creduto in lui è stato Andrea Vianello che in pratica come è diventato direttore di Raitre ha accantonato il progetto voluto dal suo predecessore Antonio Di Bella. È vero che i risultati degli ascolti non erano così strabilianti, tuttavia il programma di Fabio Volo divertiva il pubblico in sala e quello a casa. Nulla a che vedere con i dati delle vendite dei suoi libri. Sicuramente di un’altra dimensione. Dalla sua opera prima Esco a fare due passi, che ha venduto oltre 300 mila copie, all’ultimo, La strada verso casa, già un best seller in testa alle classifiche con 28 mila copie vendute in appena 15 giorni. Con tanti giovani in fila a ogni presentazione. E Volo ne ha fatta di strada come scrittore. Piace perché è una figura del presente. Dicono di lui che riassume gli aspetti generazionali più importanti della vita banale, quella quotidiana. Un contemporaneo mai aggressivo, ma nello stesso tempo semplice e diretto quando parla di amore, matrimonio, amicizia e famiglia. Tutto l’opposto dei nostri politici. Volo appartiene alla scuderia di Beppe Caschetto, un agente che dopo aver fatto il buono e il cattivo tempo a La7 è entrato nelle grazie di Luigi Gubitosi. Non a caso ha trattato con il dg di Viale Mazzini l’arrivo (poi saltato) di Maurizio Crozza. E in seguito ha piazzato a Raiuno Geppi Cucciari.

In verità anche Caschetto rimase sorpreso dalla decisione di Volo di chiudere prima il suo programma. Ma l’ex Iena non si sentiva più a suo agio con il nuovo direttore Vianello. Mentre Di Bella l’aveva scelto per non far rimpiangere Serena Dandini, appartenente all’era della Raitre di Paolo Ruffini. Comunque Caschetto è un osso duro e soprattutto sa piazzare i colpi di mercato come pochi. Volo è sulla rampa di lancio. E visto che ormai la terza rete della Rai sta diventando una specie di canale sperimentale (non a caso si è dato spazio al Gazebo di Zoro), non è da escludere che Volo possa sbarcare su Raidue, o, addirittura, su Raiuno. Magari in compagnia di un altro pupillo di Caschetto, quel Fabio Fazio che – toh, guarda il caso – è stato finora l’unico a ospitare e intervistare lo scrittore. Senza i diktat berlusconiani, infatti, anche per chi proviene da Raitre (e Fazio è già passato per Sanremo) la strada che porta sulla rete ammiraglia adesso è più facile da percorrere. A Volo, comunque, sarebbe ad hoc anche una trasmissione su Raidue, la rete che dovrebbe strizzare l’occhiolino ai giovani.

di Redazione on-line

Leggi anche

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

Rai, Telemeloni conferma la mannaia: tagliati Report e i format di inchiesta

di Andrea Sparaciari
27/06/2025 20:57

Stampa & propaganda

di Paolo Di Mizio
27/06/2025 20:55

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

di Dario Conti
26/06/2025 15:34

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ue, Sefcovic: dazi al 30% proibitivi per scambi commerciali con Usa

di Askanews
14/07/2025 16:35

Video

A Parigi grande parata militare agli Champs-Elysées per il 14 luglio

di Askanews
14/07/2025 16:35
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000