Le macerie del ponte Morandi, sequestrate dalla Procura di Genova nell’ambito dell’inchiesta sul crollo, sono state trasferite in Svizzera. Il materiale, tra cui i reperti numero 132 e 134, di grandi dimensioni, oltre ad altri pezzi più piccoli, sono stati caricati su due tir, scortati da due pattuglie della Guardia di finanza. I resti verranno analizzati in un laboratorio vicino a Zurigo per valutare lo stato di corrosione e la qualità dei materiali usati per la costruzione del viadotto.
Io sono l’Eni e voi non siete un c…
Ai tempi della Prima Repubblica, quando la politica che molti oggi rimpiangono faceva da tappetino (pieno di soldi) alla grande industria privata, l’avvocato Agnelli mise in chiaro le cose, sostenendo che quello che andava bene alla Fiat andava bene al Paese, e non viceversa. C’era