Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
11:00
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

La gaffe del Televideo sugli Oscar: Io capitano diventa un film su Schettino e la Costa Concordia

Per il Televideo il film "Io capitano", in concorso agli Oscar, diventa il racconto della vita di Schettino e del disastro della Concordia.

Pubblicato il 11 Marzo 202411 Marzo 2024 - Aggiornato il 11 Marzo 2024 alle 16:03 di Redazione on-line
La gaffe del Televideo sugli Oscar: Io capitano diventa un film su Schettino e la Costa Concordia

Una gaffe che sembra davvero inspiegabile. Protagonista è il Televideo della Rai: in occasione della notte degli Oscar pubblica la notizia del premio come miglior film straniero, sottolineando come a vincere sia stato “La zona d’interesse”, con la conseguenze delusione per l’italiano “Io capitano”. Fin qui tutto giusto.

Il problema arriva dopo, quando – nelle righe finali – il Televideo racconta in maniera molto sintetica la trama del film “Io capitano”, sbagliando però completamente: “Il film di Garrone, ispirato alla vita del capitano Schettino e al disastro della Costa Concordia, aveva suscitato grande interesse e aspettative”. Il film, però, non ha nulla a che vedere con la vita di Schettino e con il disastro della Costa Concordia.

La gaffe del Televideo sugli Oscar e su Io capitano

Il film diretto da Matteo Garrone non parla assolutamente della tragedia della Costa Concordia e, anzi, ha ben poco in comune con quella vicenda. In sostanza si può dire che l’unico elemento simile è il mare, ma nel caso del film parliamo di quello che i migranti devono attraversare per raggiungere l’Europa – e nello specifico l’Italia – partendo dall’Africa.

Sul Televideo, però, è stata pubblicata la notizia in piena notte (e corretta solo dopo un po’) parlando di un film che racconta la vicenda di Schettino. Una gaffe che sorprende per diversi motivi: innanzitutto perché la candidatura era cosa nota da tempo e, come scritto dallo stesso Televideo, le aspettative erano alte. Sembra quindi logico pensare che chi segue la notte degli Oscar si informi sul film, peraltro molto noto per il successo avuto.

Inoltre stupisce perché verificare di cosa parli il film non è poi così complicato. Basterebbe digitarne il titolo su Google ed entrare in qualsiasi risultato, a partire da quello di Wikpedia, dove già nelle prime righe si sottolinea che il film parla di “emigrazione africana verso l’Europa” e non di certo del disastro della Costa Concordia o del suo capitano. 

di Redazione on-line

Leggi anche

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

Rai, Telemeloni conferma la mannaia: tagliati Report e i format di inchiesta

di Andrea Sparaciari
27/06/2025 20:57

Stampa & propaganda

di Paolo Di Mizio
27/06/2025 20:55

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

di Dario Conti
26/06/2025 15:34

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Ucraina, Trump: accordo entro 50 giorni o dazi 100% ad alleati Russia

di Askanews
14/07/2025 20:39

Video

Ue: in 5 Paesi (anche Italia) app per verifica età utenti online

di Askanews
14/07/2025 20:39
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000