Borse europee in rosso, per le incertezze sul debito di Atene e la giornata partita negativamente a Wall Street. Gli spread però restano bassi, e l’ipotesi lanciata dal premier greco Alexis Tsipras di indire un referendum se le condizioni imposte dalla Troika saranno troppo dure non ha allarmato più di tanto, con effetti positivi anche in Italia. Il differenziale di rendimento tra il Btp a dieci anni e il Bund tedesco resta infatti stabile in area 120 punti base e il Tesoro ha venduto il Bot semestrale ottobre 2015 ad un rendimento pari a zero, collocando tutti i 6,5 miliardi di euro offerti a fronte di una domanda di 1,8 volte. Piazza Affari però ha chiuso in calo dell’1,15%, in linea con Parigi (-1,81%), Londra (-1,03%) e Francoforte (-1,89%). Tra i singoli titoli a Milano, ancora in evidenza la galassia Berlusconi (Mediolanum +2,59%) per le voci di cessione di Mediaset (+0,56%). Male St (-3,74%) e Ubi (-3,21%).
Leggi anche
Scuola, stipendi fermi: chi guadagna e chi resta indietro
12/09/2025 22:48
Nuova batosta al Green deal: l’Ue frena sulle auto
12/09/2025 22:47
Ponte sullo Stretto, spunta il rischio d’infrazione Ue
12/09/2025 11:21