Napoli, gli scontri alla sede Rai. I manganelli erano preparati
Che tirasse una brutta aria lo si era capito dal mattino. Ad alcuni attivisti napoletani la Questura aveva notificato una insolita prescrizione: “nel corso della … Read more
Che tirasse una brutta aria lo si era capito dal mattino. Ad alcuni attivisti napoletani la Questura aveva notificato una insolita prescrizione: “nel corso della … Read more
I risultati sono impietosi. Lo studio dell’Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari, pubblicato sulla rivista Monitor evidenzia le criticità di cinque ospedali nella regione … Read more
L’emergenza assoluta è quella di contrastare il lavoro povero. A confermarlo è anche l’ultimo rapporto della Cgil di Roma e Lazio che evidenzia come gli … Read more
Non è colpa dei cittadini se arrivano poche denunce: “istituzioni e forze dell’ordine devono essere credibili”. A dirlo è il capo della Procura di Napoli … Read more
La crescita europea rallenta e viene rivista al ribasso nelle previsioni d’inverno della Commissione Ue. Ma le cattive notizie non finiscono qui, perché riguardano da … Read more
Come ai tempi del Covid. Torna lo scudo penale per i professionisti sanitari con l’approvazione di un emendamento al decreto Milleproroghe in commissione Bilancio e … Read more
“A che ora sei entrato a scuola?”. “Con chi eri?”. “Quanto sei rimasto nell’istituto? Verificheremo…”. Sono brandelli di alcuni “interrogatori” ai quali è stato sottoposto … Read more
Per mettere a tacere le consuete polemiche post-Festival di Sanremo l’ultima idea arriva dalla Lega e dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli. Come … Read more
Ogni giorno un nuovo terreno di scontro. Tra la Lega e Fratelli d’Italia, anzi sarebbe meglio dire tra Matteo Salvini e Giorgia Meloni, qualsiasi tema … Read more
Stai a vedere che la telefonata tra Elly Schlein e Giorgia Meloni non è servita soltanto a sbloccare la mozione farsa del Pd che chiedeva … Read more
Due indizi non fanno una prova ma suggeriscono un’inclinazione. Mentre calavano le tenebre sul Parlamento è passato l’emendamento di Alberto Bagnai (Lega) come gradito omaggio … Read more
In Italia si parla spesso di libertà di stampa a rischio. Donatella Di Cesare, professoressa di Filosofia teoretica presso l’Università de La Sapienza, secondo lei … Read more
Sono passate furbescamente inosservate le parole del sostituto procuratore nazionale antimafia e già consigliere togato del Csm Nino Di Matteo, intervistato da Tiziana Panella per … Read more
L’ambasciatore israeliano si è scagliato contro il festival di Sanremo perché Ghali ha detto “No al genocidio”. Cosa doveva dire, “Viva il genocidio”? E poi … Read more
A raccontarlo è lo stesso Nicola Gratteri, oggi procuratore di Napoli e prima alla procura antimafia di Catanzaro: la ‘ndrangheta avrebbe tentato, tramite un finto … Read more