Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
19/09/2025
07:49
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Plastica, superato il limite di rifiuti sul pianeta

In occasione della Giornata mondiale dell'ambiente, il Wwf lancia l'allarme: è stato superato il limite di rifiuti di plastica tollerabile.

Pubblicato il 5 Giugno 2023 - Aggiornato il 5 Giugno 2023 alle 09:06 di Stefano Rizzuti
Plastica, superato il limite di rifiuti sul pianeta

L’inquinamento da plastica ha superato il limite planetario oltre al quale non è più possibile garantire la sicurezza degli ecosistemi per condizioni favorevoli di vita. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente del 5 giugno, è il Wwf nel suo report Plastica: dalla natura alle persone.

La Giornata mondiale dell’ambiente è stata indetta dall’Onu ed è alla sua cinquantesima edizione. In occasione dell’International negotiating committee che si è tenuto sabato all’Onu è stata approvata la realizzazione di una bozza d’accordo sull’abbattimento del ricorso alle plastiche: l’obiettivo è arrivare a un trattato finale entro il 2024.

Plastica, l’Italia tra i Paesi che inquinano di più: le cifre sui rifiuti in mare ogni anno

Ogni anno ben 22 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica entrano in mare e altri 22 milioni vengono abbandonati sulla terra. Si tratta soprattutto di plastica monouso. E uno dei dati più preoccupanti riguardante l’Italia, che è tra i Paesi che maggiormente inquinano tra quelli che si affacciano sul Mediterraneo.

Il Wwf segnala come siano tantissimi i prodotti in plastica che non si possono riciclare: sedie, arredamenti, penne, spazzolini, giocattoli, pettini. Oggetti che finiscono in discarica, ma che andrebbero gestiti diversamente, sottolinea l’associazione.

La richiesta del Wwf, rivolta al governo, riguarda proprio la raccolta differenziata: l’obiettivo è di estenderla ai prodotti con plastiche di largo consumo. Un’azione che viene ritenuta necessaria per non morire soffocati dalle plastiche, sottolinea ancora l’Ong.

L’inquinamento da plastiche nel mondo: dalle monouso a quelle che finiscono in mare e nei fiumi

Ogni anno vengono prodotti 430 milioni di tonnellate di plastica, di cui circa la metà monouso. Solo il 10% di queste viene riciclato, stando ai dati dell’Onu. E si stima che ogni anno tra le 19 e le 23 milioni di tonnellate di plastica finiscano nei laghi, nei fiumi e nei mari, pari circa al peso di 2.200 Tour Eiffel. Le microplastiche, inoltre, si trovano nel cibo, nell’acqua e nell’aria.

L’inquinamento da plastiche potrebbe essere ridotto dell’80% entro il 2040, ma i Paesi e le aziende dovrebbero completamente cambiare le loro abitudini, a partire da quelle sull’utilizzo delle tecnologie esistenti, come sottolinea l’Unep nel suo ultimo rapporto sull’inquinamento da plastiche.

di Stefano Rizzuti

Leggi anche

Urbanistica, indagini chiuse per l’imprenditore del palazzo “The Nest”. Agli atti il suo contributo elettorale a Sala da 10mila euro. Fu coinvolto anche nell’indagine di Genova su Toti

di Andrea Sparaciari
19/09/2025 07:32

Madama la marchesa

di Paolo Di Mizio
19/09/2025 07:32

“Speculazione edilizia favorita dagli oneri mai incassati da Milano”. Parla Vizza, segretario Uil Lombardia: “Con Sala la città è divenuta escludente”

di Andrea Sparaciari
19/09/2025 07:32

Caso Almasri, la Giunta per le autorizzazioni approva la richiesta del centrodestra su Bartolozzi

di Franco Pigna
18/09/2025 10:43

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Oms condanna e chiede lo stop delle “condizioni disumane a Gaza”

di Askanews
18/09/2025 20:02

Video

Trump: Putin mi ha davvero deluso

di Askanews
18/09/2025 20:02
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000