Un paziente Covid-19 su cinque, dopo esser tornato negativo a distanza di tempo risulta nuovamente positivo. Questa l’ultima scoperta sul pericolo virus contenuta in uno studio pilota, pubblicato sulla rivista americana Jama Internal medicine, condotto da quattro medici del Policlinico universitario Gemelli Irccs di Roma: Maurizio Sanguinetti, Paola Cattani, Brunella Posteraro e Francesco Landi. Gli autori hanno spiegato che “dobbiamo capire il significato di questa positività perché la presenza del genoma del virus non indica che il paziente è di nuovo infetto”. In altre parole non è stato ancora possibile rispondere alla domanda se si tratti di casi di reinfezione o di recidiva e se i pazienti sono tornati infettivi e per questo serviranno ulteriori analisi.
Due sconfitte su armi e petrolio
Per quanto avanzi lentamente, e anzi da qualche parte si ritiri pure, l’esercito russo sta infliggendo colpi durissimi a due soggetti mai visti al fronte, ma che la guerra ha fatto scoprire più deboli di quanto già non si sapesse. Il primo è l’Unione europea,