Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
04/09/2025
17:27
Guerra in Ucraina gaza Dazi riarmo
Redazione

Sanremo 2025: come funziona il sistema di voto del Festival

Sanremo 2025: come funziona il sistema di voto del Festival che è stato aggiornato dalla nuova direzione artistica

Pubblicato il 11 Febbraio 202511 Febbraio 2025 - Aggiornato il 11 Febbraio 2025 alle 11:02 di Franco Pigna
Sanremo 2025: come funziona il sistema di voto del Festival

Sanremo si prepara alla sua 75ª edizione con alcune novità nel sistema di voto che decreterà il vincitore del festival. Dal televoto alla giuria della Sala Stampa e alla Giuria delle Radio, ecco come funzionerà il meccanismo di valutazione degli artisti in gara.

Le tre giurie di Sanremo 2025

Il sistema di voto di Sanremo 2025 si basa su tre giurie principali:

  • Televoto: il pubblico da casa può esprimere la propria preferenza tramite SMS, chiamata da rete fissa o app ufficiale.
  • Giuria della Sala Stampa, Tv e Web: composta da giornalisti accreditati, questa giuria vota durante la prima serata e in alcune fasi successive.
  • Giuria delle Radio: introdotta lo scorso anno in sostituzione della giuria demoscopica, include emittenti nazionali e locali.

Il sistema di voto serata per serata

Prima serata (11 febbraio 2025)

Nella serata d’apertura si esibiranno tutti i 29 artisti in gara. Il voto sarà espresso esclusivamente dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. Alla fine della serata verrà rivelata solo la top 5 in ordine casuale, mentre la classifica completa sarà resa nota solo alla fine del Festival.

Seconda e terza serata (12-13 febbraio 2025)

Gli artisti saranno divisi in due gruppi: metà si esibiranno nella seconda serata e l’altra metà nella terza. A votare saranno:

  • Televoto (50%)
  • Giuria delle Radio (50%) Alla fine di ogni serata verranno comunicati i 5 artisti più votati (senza ordine specifico), e verrà aggiornata la classifica generale provvisoria sommando i voti delle due serate.

Nel frattempo, si svolgerà anche la gara delle Nuove Proposte, che verranno valutate con i seguenti pesi:

  • Televoto (34%)
  • Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%)
  • Giuria delle Radio (33%) Questa votazione determinerà i due finalisti.

Quarta serata: la competizione delle Cover (14 febbraio 2025)

La serata delle Cover diventa una gara a sé stante e non influirà sulla classifica generale. Gli artisti potranno esibirsi con un brano del repertorio italiano o internazionale, anche in duetto con un altro artista. Il voto sarà espresso da:

  • Televoto (34%)
  • Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%)
  • Giuria delle Radio (33%) Alla fine della serata sarà annunciato il vincitore della serata Cover.

Finale di Sanremo (15 febbraio 2025)

Nella serata conclusiva, tutti i 29 artisti torneranno a esibirsi e il voto sarà determinato da:

  • Televoto (34%)
  • Giuria della Sala Stampa, Tv e Web (33%)
  • Giuria delle Radio (33%) I punteggi si sommeranno ai voti delle serate precedenti, stabilendo così la classifica definitiva fino alla quinta posizione. I primi 5 artisti accederanno alla votazione finale, in cui verrà decretato il vincitore di Sanremo 2025.

Come votare da casa con il televoto di Sanremo 2025

Il televoto è uno strumento fondamentale per il pubblico, che può votare in tre modi:

  • SMS inviando il codice dell’artista al 475.475.1
  • Chiamata da rete fissa al 894.001
  • App ufficiale di Sanremo I codici degli artisti verranno comunicati in diretta durante le serate.
di Franco Pigna

Leggi anche

Addio a Giorgio Armani: ci lascia a 91 anni il re della moda italiana

di Redazione on-line
04/09/2025 15:33

Il WWF lancia l’allarme: “Dal 5 settembre il mondo supera il limite sostenibile di plastica prodotta”

di Redazione on-line
04/09/2025 12:37

Meteo, arriva l’estate settembrina: sole e caldo in tutta Italia, ma con qualche temporale al Nord

di Redazione on-line
04/09/2025 11:46

Tra reati ambientali e inquinamento “il 2024 è stato l’annus horribilis per le coste italiane”. Lo rivela il report di Legambiente

di Franco Pigna
04/09/2025 11:02

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Israele, in migliaia chiedono stop guerra e liberazione degli ostaggi

di Askanews
04/09/2025 11:05

Video

Bandiera Gaza su sede governo Scozia: “Riconoscere Stato Palestina”

di Askanews
04/09/2025 10:23
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000