Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
01/11/2025
22:39
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Scendono le emissioni e sale la quota delle rinnovabili, ma l’obiettivo del 2030 resta lontano

Il rapporto del Cer evidenzia un calo delle emissioni di Co2 nel 2024 grazie alla riduzione dei consumi e all'aumento delle rinnovabili.

Pubblicato il 6 Dicembre 2024 di Redazione on-line
Scendono le emissioni e sale la quota delle rinnovabili, ma l’obiettivo del 2030 resta lontano

Cresce il ricorso alle fonti rinnovabili e scendono le emissioni di Co2. Ma ancora non basta: il “risultato brillante” non è ancora sufficiente a colmare il gap con l’obiettivo europeo del 2030. Questo è quanto emerge dal rapporto del Cer (Centro Europa Ricerche) ‘Sulla strada della transizione’. 

Ad aumentare è soprattutto l’energia solare, mentre le emissioni sono attese in calo del 4,3% nel 2024. Pesano, però, i settori Ets, per i quali le quote di emissioni di gas serra “possono essere scambiate”, col risultato che gli sforzi verso la decarbonizzazione rischiano di non essere sufficienti per il target del 2030. 

Giù le emissioni: meno consumi e più rinnovabili

Dal rapporto si evidenzia la stima riguarda alla riduzione di emissioni di gas serra in Italia: un -4,3% che è la sintesi di una “diminuzione dei consumi dello 0,7% e di un maggiore ricorso alle fonti rinnovabili, con una quota di copertura del fabbisogno energetico nazionale” che è salita al 21,4% contro il 20,1% dell’anno precedente. 

Da un punto di vista settoriale, poi, il calo delle emissioni nell’anno in corso “presenta forti disomogeneità, con una riduzione del 17,7% nei settori coperti dalla diretta Ets e invece un incremento dell’1,5% nei settori Esr”. 

di Redazione on-line

Leggi anche

Halloween conquista l’Italia: per Confesercenti ben 6 italiani su 10 festeggeranno tra casa, locali e shopping

di Franco Pigna
31/10/2025 11:00

Nuova svolta nel delitto di Garlasco, indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio

di Redazione on-line
30/10/2025 17:43

Istat, disoccupazione in aumento: a settembre al 6,1%, vola quella giovanile al 20,6%

di Nicola Scuderi
30/10/2025 12:01

Pumpkin economy: quanto spendono davvero gli italiani per Halloween 2025?

di Franco Pigna
30/10/2025 10:35

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Terra fuochi, completate prime bonifiche in siti invasi da rifiuti

di Askanews
31/10/2025 21:48

Video

FdI, Sindaco Parma: “Apologia di fascismo è reato, problema serio”

di Askanews
31/10/2025 20:50
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000