Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
15/07/2025
20:36
riarmo gaza Dazi Guerra in Ucraina
Redazione

Terence Hill, santo subito per la Rai. Dopo Don Matteo ascolti super per Un passo dal cielo. Oltre 7 milioni per le fiction interpretate dall’ex Trinità

Pubblicato il 10 Novembre 201517 Gennaio 2015 - Aggiornato il 10 Novembre 2015 alle 03:11 di Redazione on-line

Ora che parla con la sua voce, senza essere più doppiato, Terence Hill è diventato una specie di santo patrono per il telespettatore di Raiuno. I suoi personaggi trascinano le fiction ad ascolti record e concedono ore di relax ai telespettatori. Ne è passato del tempo da quando lo chiamavano Trinità e la sua voce era quella dei doppiatori Pino Locchi e Michele Gammino. Oggi principalmente è Don Matteo, ma anche quando veste i panni del capo della Forestale dell’Alta Pusteria riesce a inchiodare sugli schermi di Raiuno una media di oltre 7 milioni di telespettatori. In pratica quando c’è Terence Hill in tv la gente si dimentica del telecomando.

ASCOLTI RECORD
Don Matteo è andato in onda per nove stagioni tra il 2000 e il 2014. Anche l’anno scorso è risultata la fiction più vista in tv, con una media di quasi 8 milioni (7.922.000 per la precisione) nelle 13 puntate trasmesse. Ma questo 2015 può andare ancora meglio. Viste le premesse. Giovedì sera il primo episodio di Un passo dal cielo è stato visto da 7 milioni 116 mila persone, pari al 24,83% di share. Molto bene anche il secondo episodio: 6 milioni 867 mila spettatori e il 29,09%.  La prima stagione della serie, prodotta da Lux Vide per Rai Fiction, è andata in onda su Raiuno per 6 domeniche nell’aprile 2011. La serie è proseguita con 16 episodi nel 2012 e si è deciso di scegliere il giovedì sera.

SPAGHETTI WESTERN
Terence Hill è stato uno dei protagonisti più brillanti dei film del genere spaghetti western. Assieme al suo amico Bud Spencer. Il primo film del tandem risale al 1967 Dio perdona io no.  Un cult come le altre pellicole che sono seguite negli anni, da Lo chiamavano Trinità (1970) e Continuavano a chiamarlo Trinità (1971). Ai due titoli seguono altri film altrettanto fortunati come Altrimenti ci arrabbiamo! e Io sto con gli ippopotami. Nel 1973 Terence Hill è protagonista con Henry Fonda di Il mio nome è Nessuno, prodotto da Sergio Leone.

 

di Redazione on-line

Leggi anche

Report, parte la petizione online contro i tagli delle puntate

di Dario Conti
03/07/2025 10:47

Rai, Telemeloni conferma la mannaia: tagliati Report e i format di inchiesta

di Andrea Sparaciari
27/06/2025 20:57

Stampa & propaganda

di Paolo Di Mizio
27/06/2025 20:55

Canone Rai, come chiedere l’esenzione del pagamento in bolletta: quando presentare domanda e con quali modalità

di Dario Conti
26/06/2025 15:34

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

La mamma di Trentini: “8 mesi in prigione e tutto tace, anche Meloni”

di Askanews
15/07/2025 13:38

Video

Venezuela, Schlein: basta silenzio su Trentini, Governo si impegni

di Askanews
15/07/2025 13:38
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000