Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
09/05/2025
21:36
Papa Leone XIV riarmo Guerra in Ucraina Governo
Redazione

Il Green deal rallenta, ora lo ammette anche l’Europa

Il Parlamento europeo ammette i ritardi sul green deal: non tutte le iniziative verranno completate entro la fine della legislatura.

Pubblicato il 9 Settembre 2023 di Franco Pigna
Il Green deal rallenta, ora lo ammette anche l’Europa

Davanti al cambiamento climatico che avanza imperterrito, al punto che il segretario generale delle Nazioni Unite due giorni fa ha detto chiaro e tondo che è “iniziato il collasso” ambientale, e con un G20 che non sembra promettere nulla di buono, a deludere è anche l’Unione europea che sulla transizione ecologica appare ancora in ritardo.

A dirlo non è qualche catastrofista ma l’analisi del Parlamento europeo sulle sei grandi priorità della Commissione Ue per i prossimi anni, ossia Green deal, agenda digitale, economia al servizio delle persone, Europa più forte nel mondo, promozione dello stile di vita europeo e nuovo slancio per la democrazia.

I ritardi dell’Ue sul green deal

A preoccupare sono proprio le ‘politiche verdi’ visto che, come si legge nel documento, “a nove mesi dalle elezioni europee, e a soli sette giorni dall’ultima sessione plenaria di questo Parlamento, è lecito supporre che non tutte le iniziative annunciate dalla Commissione saranno presentate in tempo per essere discusse e concordate dai colegislatori, e per diventare legge, prima della fine di questo mandato”.

Insomma la strada è ancora molto lunga e per via di questi ritardi dell’Europarlamento, è inevitabile che i governi nazionali saranno costretti a far slittare molte iniziative. Così con le politiche Green che subiscono una frenata, a scendere in piazza saranno di nuovo i giovani del movimento Fridays for future che hanno annunciato, per il 15 settembre e per il 6 ottobre, due giornate di sciopero a livello globale.

di Franco Pigna

Leggi anche

Mediterraneo, il confine della vergogna: l’Ue paga chi calpesta i diritti umani

di Giulio Cavalli
09/05/2025 21:35

Che Pontefice sarà Leone XIV? I cattolici s’interrogano su Prevost

di Andrea Sparaciari
09/05/2025 21:32

Fine vita, il governo impugna la legge della Toscana. Giani: “Paradossale, difenderemo la norma con determinazione”

di Andrea Sparaciari
09/05/2025 19:02

Peppino Impastato, 47 anni dopo: la lezione tradita sulla mafia

di Giulio Cavalli
09/05/2025 17:23

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Gaza senza cibo, la disperata distribuzione a Khan Yunis

di Askanews
09/05/2025 21:37

Video

Scheinbaum: Messico ha fatto causa a Google per “Golfo d’America”

di Askanews
09/05/2025 21:37
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000