L’Italia si prepara a un fine settimana spaccato in due. Mentre il Nord dovrà fare i conti con l’arrivo di nuove perturbazioni e un cielo grigio, al Centro e al Sud il sole sarà l’autentico protagonista, accompagnato da temperature più che gradevoli per la stagione.
Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, due fronti perturbati investiranno il Settentrione nel giro di 48 ore. Il primo è atteso sabato 15 novembre con piogge su Liguria, Piemonte e Lombardia, che nel corso del pomeriggio raggiungeranno anche Triveneto e alta Toscana. Il resto del Paese, invece, vivrà una parentesi decisamente più serena: sole deciso e clima mite grazie ai venti meridionali, che faranno salire la colonnina di mercurio.
Le previsioni meteo parlano chiaro: piogge al Nord e sole al Sud
Non mancheranno valori inaspettatamente primaverili: “A Palermo e Cagliari – sottolinea Gussoni – si potranno sfiorare i 24-25°C nelle ore centrali della giornata”. Parole che ben descrivono il contrasto tra Nord e Sud, con l’Italia divisa non solo geograficamente ma anche meteorologicamente.
La seconda perturbazione arriverà domenica 16 novembre e sarà più estesa: piogge diffuse sulle regioni settentrionali e sulla Toscana, con fenomeni localmente intensi su Friuli Venezia Giulia, Liguria e Versilia. Neve sulle Alpi sopra i 1.800 metri, segnale dell’aria fredda in avvicinamento.
Da martedì 18 novembre un nuovo peggioramento interesserà il Centro-Sud, preludio a un drastico calo termico atteso da giovedì 20, quando una massa d’aria polare farà scendere le temperature in tutta Italia. Per ora, però, chi vive al Sud potrà godersi un weekend quasi estivo, mentre al Nord sarà già tempo di ombrelli e scarponcini impermeabili.