Mercoledì 5 novembre 2025 si accende una giornata chiave della Champions League. La quarta giornata della fase a campionato del torneo europeo, in programma per oggi, offre partite decisive per le squadre italiane. Scopri gli orari, le formazioni e dove seguire i diversi eventi, così da non perderti questo atteso appuntamento sportivo.
Orari e palinsesto tv/streaming
La giornata propone in totale nove partite, con due match in programma alle 18:45 e sette alle 21:00 (ora italiana).
Ecco il programma completo della giornata europea:
Ore 18:45:
- Pafos FC – Villarreal CF
- Qarabağ FK – Chelsea FC
Ore 21:00:
- Inter – Kairat Almaty
- Olympique de Marseille – Atalanta
- Ajax – Galatasaray
- Club Brugge KV – FC Barcelona
- Benfica – Bayer 04 Leverkusen
- Newcastle United – Athletic Club
- Manchester City – Borussia Dortmund
Dove vedere le partite in Italia?
Questa è la domanda che tutti si fanno. Esistono sostanzialmente tre possibilità:
- Per le partite della sera, previste alle ore 21:00, è possibile vederle su Sky (canali Sky Sport e streaming su NOW e Sky Go)
- Discorso diverso per la partita Inter-Kairat Almaty che sarà trasmessa in esclusiva su Amazon Prime Video
- Come sempre è prevista anche una partita in chiaro, ossia Manchester City-Borussia Dortmund che sarà visibile anche sul canale del digitale terrestre TV8
Le italiane in campo: scopri tutto quello che c’è da sapere
Inter – Kairat Almaty (ore 21:00)
La squadra di casa, l’Inter, arriva con un cammino perfetto: nove punti in tre partite. Una vittoria stasera significherebbe praticamente la certezza degli ottavi.
Ecco le probabili formazioni, in base alle ultime notizie disponibili:
- Inter: Sommer; Bisseck, de Vrij, Carlos Augusto; Dumfries, Frattesi, Barella, Zielinski, Dimarco; Lautaro, Pio Esposito. Allenatore: Chivu.
- Kairat Almaty: Anarbekov; Tapalov, Martynovich, Sorokin, Luís Mata; Arad, Glazer; Mrynskiy, Jorginho, Gromyko; Satpayev.
Olympique Marsiglia – Atalanta (ore 21:00)
Si prospetta una trasferta ostica per l’Atalanta: lo stadio del Marsiglia, il Vélodrome, è notoriamente “caldo”. A complicare le cose c’è il cammino fin qui portato avanti dai bergamaschi che cercano una svolta europea dopo un avvio a dir poco altalenante.
Le probabili formazioni:
- Marsiglia: Rulli; Pavard, Aguerd, Egan-Riley; Murillo, Vermeeren, Højbjerg, Emerson; Greenwood, Paixao; Aubameyang. All. De Zerbi.
- Atalanta: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Lookman. Allenatore: Juric.
Perché è un mercoledì da non perdere?
Che sia una giornata fondamentale lo si capisce dalle posizioni di classifica delle squadre italiane con l’Inter che deve consolidare la qualificazione, mentre l’Atalanta deve rilanciare il cammino europeo.