Paura nel cuore di Roma: crolla parzialmente la Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Quattro operai coinvolti, uno dei quali è grave

Paura ai Fori Imperiali per il crollo parziale della Torre dei Conti a Roma. Quattro operai coinvolti, uno in gravi condizioni

Paura nel cuore di Roma: crolla parzialmente la Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Quattro operai coinvolti, uno dei quali è grave

Momenti di paura nel cuore di Roma per il crollo parziale della Torre dei Conti, storico monumento medievale situato tra largo Corrado Ricci e i Fori Imperiali. L’incidente è avvenuto nella tarda mattinata, durante i lavori di ristrutturazione in corso sul sito. Una parte della struttura, su cui erano presenti operai impegnati sul ponteggio, è improvvisamente ceduta, travolgendo una sezione del cantiere.

Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, immediatamente intervenuti con tre squadre operative, due autoscale e nuclei speciali, quattro operai sono rimasti coinvolti nel crollo. Tre di loro, rimasti bloccati sulle impalcature, sono stati recuperati con l’autoscala e non avrebbero riportato ferite gravi. Il quarto, un uomo di 64 anni, è stato estratto dalle macerie in gravi condizioni, ma cosciente. Ha riportato un trauma cranico ed è stato trasportato in codice rosso all’ospedale San Giovanni. Altri due lavoratori, con lievi traumi, hanno rifiutato il trasporto in pronto soccorso.

Paura nel cuore di Roma: crolla parzialmente la Torre dei Conti ai Fori Imperiali. Quattro operai coinvolti, uno dei quali è grave

Sul posto sono accorsi anche carabinieri, polizia, personale del 118 e agenti della polizia locale di Roma Capitale, che hanno immediatamente chiuso al traffico pedonale e veicolare l’area attorno al cantiere per consentire le operazioni di soccorso e mettere in sicurezza la zona. Le indagini sulle cause del cedimento sono già state avviate dai carabinieri del Comando di piazza Venezia e della compagnia Centro, in collaborazione con il Nucleo ispettorato del Lavoro e i tecnici della Asl.

Nel corso delle operazioni di recupero si sono recati sul posto anche il sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il ministro della Cultura Alessandro Giuli, per seguire da vicino l’evolversi della situazione e verificare le condizioni del monumento, uno dei simboli architettonici della capitale. La Torre dei Conti, costruita nel 1238 e alta oltre 29 metri, è una delle testimonianze più importanti della Roma medievale e si trova a pochi passi dal Colosseo.

Mentre proseguono i rilievi tecnici per accertare le cause del crollo, l’area resta completamente transennata e sotto controllo delle forze dell’ordine. Si indaga anche sulla regolarità del cantiere e sull’eventuale presenza di criticità strutturali emerse durante gli interventi di restauro.