Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
20/11/2025
18:37
riforma della giustizia Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: la previsione di Copernicus

Secondo l'osservatorio Copernicus il 2023 potrebbe diventare l'anno più caldo di sempre, soprattutto dopo le ondate di calore estive.

Pubblicato il 6 Settembre 2023 di Redazione on-line
Il 2023 sarà l’anno più caldo della storia: la previsione di Copernicus

Il 2023 sarà molto probabilmente l’anno più caldo della storia. A prevederlo è l’osservatorio climatico dell’Ue Copernicus, sottolineando che le temperature globali durante l’estate, nell’emisfero settentrionale, sono state le più alte mai registrate.

L’osservatorio fa notare come negli ultimi tre mesi si siano registrate ondate record di caldo, siccità e incendi in Asia, Africa, Europa e Nord America: l’impatto è stato drammatico sulle economie, ma anche sulla salute umana. 

La previsione di Copernicus: il 2023 sarà probabilmente l’anno più caldo di sempre

Secondo le osservazioni di Copernicus, quindi, il 2023 potrebbe diventare l’anno più caldo di sempre. La temperature media globale nei mesi di giugno, luglio e agosto è stata di 16,77 gradi: superato il precedente record, risalente al 2019, di 16,48 gradi. 

I tre mesi appena terminati sono stati i più caldi degli ultimi 120mila anni, quindi “della storia umana”, come sottolinea Samantha Burgess, vicedirettrice del Copernicus Climate Change Service. 

Lo scorso agosto è stato il più caldo di sempre e anche il mese più caldo di sempre, con l’unica eccezione di luglio, sempre del 2023. Le temperature record della superficie del mare hanno avuto un impatto determinante sul caldo che si è registrato durante l’estate: “La probabilità è che il 2023 finirà per essere l’anno più caldo mai registrato”, afferma Burgess facendo riferimento proprio al calore delle acque marine. 

di Redazione on-line

Leggi anche

Ucraina: il piano di pace al centro delle trattative

di Nicola Scuderi
20/11/2025 11:03

Prezzi dei carburanti ancora in aumento: benzina e diesel ai massimi degli ultimi mesi

di Nicola Scuderi
20/11/2025 10:21

Freddo e neve in arrivo in Italia: temperature giù di 8 gradi

di Franco Pigna
20/11/2025 10:03

Premio bidet d’oro

di Paolo Di Mizio
20/11/2025 07:58

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Panico alla Cop30, scoppia un incendio in uno dei Padiglioni

di Askanews
20/11/2025 20:11

Video

Ex Ilva, Salis: chiusura sito Genova sarebbe un dramma sociale

di Askanews
20/11/2025 20:11
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000