Al Senato via libera definitivo al Decretone. Il provvedimento che introduce il Reddito di cittadinanza e la Quota 100 ora è legge
Reddito di cittadinanza e Quota 100, oggi al Senato il via libera definitivo al Decretone. Poi inizierà l’esame del disegno di legge sulla legittima difesa
Via libera della Camera alla fiducia sul decretone. Molte le novità introdotte su reddito di cittadinanza e quota 100
L’Aula del Senato ha approvato il “decretone”. Introduce il Reddito di cittadinanza e la Quota 100. Ora il testo passa all’esame della Camera
Reddito di cittadinanza. Sì dalla Ragioneria dello Stato. Saranno interessate 3,5 milioni di persone. Doppio bonus a chi assume nel Mezzogiorno
Aspettando il Reddito di cittadinanza e la Quota 100. Domani a Roma Conte e Di Maio presentano il “decretone” a giornalisti, opinion leader e studiosi. Ci sarà anche Beppe Grillo
Dopo il via libera di Palazzo Chigi il “decretone” su Reddito di cittadinanza e quota 100 approderà in prima lettura al Senato. Fico riepiloga i prossimi impegni del Parlamento
Via libera del Consiglio dei ministri al Reddito di cittadinanza e alla quota cento per le pensioni. Ecco il testo del decreto approvato dal Governo
Trovata la quadra sul “decretone”. Nel tardo pomeriggio il Consiglio dei ministri su Reddito di cittadinanza e Quota cento. Risolto anche il nodo del Tfr agli statali
Reddito di cittadinanza e Quota 100 al rush finale. Il Governo accelera sul decretone: nessun problema di coperture. E Conte conferma per oggi il Consiglio dei ministri
Decretone, il Consiglio dei ministri potrebbe slittare. Atteso un vertice politico con Conte, Di Maio e Salvini. La Ragioneria ancora al lavoro sulle coperture per il Reddito di cittadinanza
Vigilanza sui decreti del Governo. Il sito è fermo a quattro mesi fa. Così è impossibile valutare l’avanzamento delle leggi
Trovata la quadra. Scoppia la pace (fiscale) tra Lega e M5S. Ammessa una dichiarazione integrativa del 30% fino a 100mila euro. Niente sconti per i grandi evasori, ci sarà anche l’arresto. Quota cento al via da febbraio
Ponte Morandi, indagato un altro dirigente del ministero delle Infrastrutture. E intanto sul decreto Genova è polemica sulle risorse stanziate
Di fiducia in fiducia. Dopo il Rosatellum, il Governo Gentiloni pone la questione di fiducia pure sul Decreto Fiscale