Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
03/10/2025
21:50
flotilla gaza Guerra in Ucraina Dazi
Redazione

Luglio è stato il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Copernicus conferma che il mese di luglio è stato il più caldo mai registrato sulla Terra, superiore di 0,33 gradi al precedente record.

Pubblicato il 8 Agosto 2023 di Redazione on-line
Luglio è stato il mese più caldo mai registrato sulla Terra

Il mese di luglio è stato il più caldo mai registrato sulla Terra. A confermarlo è il servizio di osservazione dell’Ue Copernicus, che evidenzia come la temperatura media nel mese appena terminato è stata la più alta mai registrata per qualunque mese dal momento in cui sono state avviate le rilevazioni scientifiche. 

Il record era stato già previsto e annunciato proprio da Copernicus a fine luglio, ma i dati erano ancora preliminari non essendo ancora neanche terminato il mese. Ora arriva la conferma ufficiale, con dati definitivi. 

Luglio è stato il mese più caldo di sempre

Secondo i dati forniti da Copernicus, il mese di luglio è stato di 0,72 gradi più caldo della media 1991-2020 per i mesi di luglio. Ma anche 0,33 gradi più caldo del precedente mese più caldo, ovvero il luglio del 2019. 

Secondo le stime, luglio è stato circa 1,5 gradi più caldo della media dei mesi tra il 1850 e il 1900. A far raggiungere questi livelli record è stato anche il fatto che si sono registrate ondate di calore particolarmente intense in molte regioni dell’emisfero nord, a partire anche dall’Europa meridionale. 

In generale, i primi sette mesi del 2023 dimostrano che si tratta del terzo anno più caldo mai registrato. Questi record, sottolinea Samantha Burgess, vicedirettrice del Servizio Copernicus, “hanno conseguenze disastrose per le persone e per il pianeta, che è esposto a eventi estremi più frequenti e più intensi”. 

di Redazione on-line

Leggi anche

L’Italia in marcia per Gaza: “Più di 2 milioni di persone in piazza” in oltre cento città. Ma sulla marea umana è scontro totale tra Meloni e Conte

di Davide Manlio Ruffolo
03/10/2025 16:46

Lo shutdown Usa pesa anche su Kiev: Washington chiude i rubinetti e ferma le forniture di armi all’Ucraina

di Franco Pigna
03/10/2025 12:16

Dalla povertà energetica ai rifiuti, in Italia è allarme per l’ambiente

di Stefano Rizzuti
03/10/2025 11:57

Sciopero generale in tutta Italia, Landini sfida il governo: “Le piazze sono strapiene, atto di solidarietà”. Salvini: “È illegittimo, lo paghi lui”. Schlein e Fratoianni in corteo

di Davide Manlio Ruffolo
03/10/2025 11:10

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

L’Italia si ferma per Gaza: le immagini dai cortei da Nord a Sud

di Askanews
03/10/2025 20:25

Video

Khan Younis, gazawi si affollano per ricevere un pasto caldo

di Askanews
03/10/2025 20:25
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000