Meteo: il maltempo colpisce che forza al Centro-Nord con temporali e nubifragi, ma nel weekend tornerà il sole

Meteo: il maltempo colpisce che forza al Centro-Nord con temporali e nubifragi, ma nel weekend tornerà il sole

Meteo: il maltempo colpisce che forza al Centro-Nord con temporali e nubifragi, ma nel weekend tornerà il sole

L’autunno meteorologico sembra essere arrivato con decisione. Dopo settimane di caldo anomalo, un fronte instabile in discesa dal Nord Europa sta determinando un netto peggioramento delle condizioni del tempo su gran parte della Penisola. Secondo le previsioni meteo di iLMeteo.it, guidate dal meteorologo Mattia Gussoni, il contatto tra aria molto calda e umida e il fronte freddo nordico ha dato origine a un vero e proprio ciclone Mediterraneo, capace di portare fenomeni violenti.

Gli esperti parlano di un rischio concreto di eventi estremi, con la possibilità che si formino i cosiddetti temporali a “V” (V-shape), strutture atmosferiche che possono rimanere quasi stazionarie per ore, scaricando piogge torrenziali sulle stesse zone. Una dinamica che aumenta notevolmente il pericolo di nubifragi, alluvioni lampo, frane e allagamenti.

Le zone più a rischio

Le regioni più esposte nella giornata di oggi sono Liguria, Toscana e Lazio, dove potrebbero cadere fino a 150-200 mm di pioggia in poche ore. Al Nord i fenomeni interesseranno soprattutto Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e Piemonte orientale, con temporali persistenti, grandinate e nuovi rischi idrogeologici.

Le previsioni meteo nel dettaglio

Mercoledì 10 settembre:

  • Nord: forte instabilità con piogge a tratti intense.
  • Centro: rischio nubifragi su regioni tirreniche e Umbria.
  • Sud: piogge forti in Campania e Puglia.

Giovedì 11 settembre:

  • Nord: temporali sul Triveneto, più sole altrove.
  • Centro: locali piogge sui rilievi.
  • Sud: ultimi rovesci sul basso Tirreno e sul Salento.

Venerdì 12 settembre:

  • Nord: nubi sparse, instabile su Triveneto e Lombardia orientale.
  • Centro: prevale il bel tempo.
  • Sud: condizioni stabili e soleggiate.

La tendenza per il weekend

Tra sabato e domenica si attende un rapido passaggio piovoso al Nord, seguito da un miglioramento generale grazie al ritorno dell’anticiclone, che dovrebbe riportare il sole su quasi tutta l’Italia.

Dopo questa brusca parentesi di maltempo, le previsioni meteo per i prossimi giorni lasciano quindi intravedere un ritorno a condizioni più stabili, con temperature in linea con le medie stagionali.