L’autunno si è aperto con il maltempo e non sembra intenzionato a lasciare tregua. La perturbazione arrivata in concomitanza con l’equinozio d’autunno continuerà a interessare l’Italia ancora per diversi giorni, portando con sé piogge, temporali e un sensibile calo termico.
Secondo le previsioni di iLMeteo.it, nelle prossime ore sono attesi rovesci intensi e persistenti lungo il fianco tirrenico, al Nord e in Sicilia. Dal pomeriggio il ciclone si concentrerà sul Basso Tirreno, il Medio Adriatico e il Triveneto, con fenomeni anche di forte intensità.
Giovedì: temperature in calo e prime schiarite
La giornata di giovedì 25 settembre vedrà un parziale miglioramento, ma con un deciso calo delle temperature, che scenderanno fino a 4-5°C sotto la media stagionale. Le piogge riprenderanno dal tardo pomeriggio a partire dal Nord-Ovest e dalla Toscana, mentre sul resto del Paese si apriranno spazi soleggiati.
Venerdì: torna il maltempo
Venerdì 26 settembre sarà nuovamente all’insegna dell’instabilità. Sono previste piogge diffuse al Nord, fenomeni sparsi in Toscana e rovesci più consistenti in Sicilia. Al Centro-Sud, invece, il tempo rimarrà in prevalenza stabile, con alternanza di sole e nuvole.
Weekend incerto
Il fine settimana non porterà un vero cambio di rotta. Il meteo resterà incerto, con fenomeni sparsi soprattutto al Nord-Est, lungo la fascia adriatica e all’estremo Sud. Le temperature si manterranno su valori autunnali, ben lontani dal caldo anomalo che aveva caratterizzato la fine dell’estate.
Il dettaglio delle previsioni giorno per giorno
- Mercoledì 24: maltempo al Nord-Est e piogge sparse sul resto del Nord; rovesci e temporali diffusi al Centro; instabilità marcata al Sud.
- Giovedì 25: tempo instabile con rovesci al Nord dal pomeriggio; al Centro miglioramento con peggioramento serale; al Sud prevale il sole.
- Venerdì 26: piogge e rovesci su gran parte del Nord; variabilità con fenomeni isolati in Toscana; più stabile al Sud.
Una settimana dal sapore autunnale
Il quadro meteo conferma l’ingresso definitivo nella stagione autunnale: piogge frequenti, temperature in discesa e instabilità diffusa accompagneranno l’Italia almeno fino al weekend.