Carburanti sempre più cari: il prezzo di benzina e diesel alla pompa continua a salire nonostante le quotazioni stabili del petrolio

Non si arresta la corsa al rialzo dei carburanti in Italia. Nonostante le quotazioni internazionali stabili, gli operatori ritoccano i listini

Carburanti sempre più cari: il prezzo di benzina e diesel alla pompa continua a salire nonostante le quotazioni stabili del petrolio

Nonostante la stabilità delle quotazioni internazionali dei raffinati, la rete carburanti italiana continua a registrare un persistente movimento all’insù sui prezzi raccomandati. Gli operatori, infatti, hanno applicato nuovi ritocchi ai listini, un’azione che sta avendo un impatto diretto e crescente sulle tasche degli automobilisti.

L’ultimo aggiornamento segnala un rincaro del gasolio per Eni, con un aumento di 1 centesimo sul diesel, mentre IP ha scelto di intervenire alzando di 1 centesimo sia la benzina che il diesel. In attesa che l’intera rete assorba completamente questi ultimi interventi, le medie nazionali dei prezzi praticati alla pompa mostrano già una chiara tendenza alla crescita, in particolar modo per quanto riguarda il diesel.

Il prezzo dei carburanti: ecco le medie nazionali

I numeri, elaborati da Quotidiano Energia sulla base dei dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit (aggiornati alle ore 8 del 6 novembre), confermano la risalita dei costi.

Come cambia il self service

  • Benzina: Il prezzo medio nazionale praticato in modalità self service ha raggiunto quota 1,710 euro/litro, in lieve aumento rispetto alla rilevazione precedente (1,707 euro/litro). Le compagnie si muovono in un range tra 1,697 e 1,723 euro/litro, mentre i distributori “no logo” mantengono una media di 1,697 euro/litro.
  • Diesel: Più marcato l’aumento per il diesel self, la cui media nazionale si attesta a 1,657 euro/litro, in crescita rispetto al 1,651 euro/litro del giorno precedente. Le diverse marche oscillano tra 1,648 e 1,666 euro/litro, con i “no logo” a 1,645 euro/litro.

I prezzi per la modalità “servito”

Per chi sceglie di rifornirsi in modalità servita, la spesa aumenta in modo significativo:

  • Benzina Servita: Il prezzo medio praticato è salito a 1,851 euro/litro (era 1,850). Gli impianti colorati offrono prezzi compresi tra 1,781 e 1,926 euro/litro, con i “no logo” a 1,755 euro/litro.
  • Diesel Servito: La media del diesel con servizio si fissa a 1,796 euro/litro (contro 1,792), con i punti vendita delle compagnie tra 1,735 e 1,867 euro/litro e i “no logo” a 1,702 euro/litro.

Per Gpl e Metano i prezzi sono in sostanziale equilibrio

Anche se meno dinamici rispetto a benzina e diesel, anche i prezzi dei carburanti alternativi mostrano una leggera tensione:

  • I prezzi medi praticati del Gpl si posizionano tra 0,697 e 0,722 euro/litro (0,683 per i no logo).
  • I prezzi medi del metano auto variano da 1,405 a 1,481 euro/kg (1,395 per i no logo).