Il meteo spacca in due l’Italia: torna il caldo nel Centro-Sud, ma al Nord arrivano nuovi temporali

Il meteo spacca in due l'Italia: torna il caldo nel Centro-Sud, ma al Nord arrivano nuovi temporali che preoccupano

Il meteo spacca in due l’Italia: torna il caldo nel Centro-Sud, ma al Nord arrivano nuovi temporali

Dopo le recenti piogge, l’alta pressione torna protagonista sul Mediterraneo riportando sole e temperature estive su gran parte della Penisola. La settimana appena iniziata sarà caratterizzata da un generale miglioramento del tempo, con giornate soleggiate e valori termici in forte rialzo. Non mancheranno, tuttavia, nuove fasi di instabilità al Nord, dove sono attesi temporali localizzati.

Secondo le previsioni meteo di Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, “il sole sarà il protagonista indiscusso su gran parte del territorio, regalando giornate soleggiate e cieli sereni. L’atmosfera si farà decisamente più mite e gradevole, un cambio di rotta accolto con favore dopo le recenti perturbazioni. Si tratta però di una calma apparente”.

Sole e caldo in tutta Italia, ma attenzione al Nord

Martedì 16 e mercoledì 17 settembre le regioni settentrionali dovranno fare i conti con un nuovo peggioramento. Il Triveneto, soprattutto le aree montuose, sarà interessato da un passaggio perturbato che porterà rovesci e temporali sparsi, localmente intensi. Nuvolosità in aumento anche lungo i settori tirrenici settentrionali, in particolare su Liguria e alta Toscana, seppur senza fenomeni di rilievo.

Al Centro e al Sud, invece, domineranno sole e temperature in rialzo, con massime che toccheranno e in alcune aree supereranno i 30°C. In Sicilia, Puglia e Calabria si potrebbero registrare punte di 33-34°C, valori più tipici di agosto che di metà settembre.

Le previsioni giorno per giorno

  • Lunedì 15 settembre: al Nord nubi in aumento in serata; al Centro stabile e più caldo; al Sud sole e clima estivo.
  • Martedì 16 settembre: temporali sul Friuli, altrove stabile; Centro e Sud soleggiati e caldi.
  • Mercoledì 17 settembre: instabilità al Nordest, molte nubi sulle regioni adriatiche con qualche pioggia; al Sud ancora sole e caldo.

La tendenza meteo per i giorni successivi conferma condizioni anticicloniche e un clima decisamente caldo per la stagione.

Possibile svolta a fine mese

Nonostante il ritorno dell’alta pressione, i modelli previsionali indicano un possibile cambiamento sul finire di settembre. Brescia segnala che “verso il 22-23 settembre potrebbe arrivare una forte perturbazione, capace di interrompere la fase stabile e riportare piogge diffuse”. Una svolta che, se confermata, potrebbe segnare l’inizio di un vero cambio stagionale.