Un’ondata di forte maltempo sta colpendo la Lombardia da questa notte, con conseguenze gravi soprattutto a Milano. Poco dopo le 10 il torrente Seveso è esondato nel quartiere Niguarda, in zona Pratocentenaro, nonostante l’apertura nelle prime ore del mattino delle vasche di laminazione del Parco Nord e, per la prima volta, di quella di Senago, già satura per le piogge cadute in poche ore: oltre 200 millimetri d’acqua.
L’assessore alla Protezione civile del Comune di Milano, Marco Granelli, ha segnalato che è alto anche il livello del Lambro, con via Vittorini già allagata, protetta dalle paratie mobili predisposte alle 6 di questa mattina.
Maltempo in Lombardia, a Milano esonda il Seveso: timori anche per il Lambro
La perturbazione ha colpito con particolare intensità anche le province di Como, Monza e Varese, dove si registrano allagamenti e frane. A Turate (Como) i vigili del fuoco hanno soccorso un automobilista rimasto bloccato in un sottopasso allagato, mentre a Brusimpiano (Varese) una frana ha costretto alla chiusura della strada statale di Porto Ceresio. Criticità segnalate anche a Laveno Ponte Tresa, sempre nel Varesotto, dove un torrente è esondato allagando via Ungheria e le strade limitrofe.
Dall’inizio dell’emergenza i vigili del fuoco hanno effettuato oltre settanta interventi in tutta la regione, restando impegnati nella messa in sicurezza delle aree colpite.