Un colpo durissimo a una vasta organizzazione criminale attiva in cinque regioni italiane è stato inferto questa mattina da Polizia di Stato e Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (Salerno). L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Salerno, ha portato all’esecuzione di misure cautelari nei confronti di 88 persone, accusate a vario titolo di reati gravissimi, dall’associazione mafiosa al traffico di droga, passando per estorsioni, riciclaggio e porto abusivo di armi.
Le indagini hanno documentato un sistema criminale strutturato e ramificato, capace di muoversi su più fronti: dalle attività tipicamente mafiose come le estorsioni aggravate dal metodo intimidatorio, al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, fino a un articolato giro di furti e ricettazione di autovetture di grossa cilindrata, successivamente rivendute o riciclate.
Maxi operazione antimafia: 88 indagati in cinque regioni italiane
Il blitz ha interessato 21 comuni distribuiti in diverse regioni italiane e ha visto l’impiego di oltre 500 tra uomini e donne delle forze dell’ordine, supportati da elicotteri ed unità cinofile. Un dispositivo imponente che testimonia la pericolosità e la complessità dell’organizzazione colpita.
Contestualmente, la Guardia di Finanza di Salerno ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di urgenza emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno. I beni sequestrati – intestati o nella disponibilità degli indagati – risultavano infatti sproporzionati rispetto alle dichiarazioni reddituali.
Le misure cautelari sono state emesse da due distinti tribunali: il GIP di Salerno, su richiesta della DDA, e il GIP presso il Tribunale per i minorenni di Salerno, su sollecitazione della Procura minorile, a conferma del coinvolgimento di soggetti molto giovani nelle dinamiche criminali.
Secondo gli inquirenti, l’operazione rappresenta un passo decisivo per smantellare una rete criminale capillare e violenta, che aveva fatto della commistione tra traffici illeciti e intimidazione mafiosa la propria cifra distintiva.