Vai al contenuto
LA NOTIZIA
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Roma
  • Milano
  • Napoli
  • Tv e Media
  • La Sveglia
  • Le Lettere
  • Senza bavaglio
Menu
Abbonati
24/10/2025
21:45
Manovra gaza Guerra in Ucraina
Redazione

Rivoluzione in Rai, via libera alle direzioni di genere. La produzione espropriata alle Reti che cureranno solo la messa in onda

Rivoluzione in vista a Viale Mazzini. Il CdA della Rai ha dato il via libera al modello per generi, destinato a cambiare l’organizzazione della tv pubblica.

Pubblicato il 28 Ottobre 2021 di Redazione on-line
Rivoluzione in Rai, via libera alle direzioni di genere. La produzione espropriata alle Reti che cureranno solo la messa in onda

Rivoluzione in vista a Viale Mazzini. Il CdA della Rai ha dato il via libera al modello per generi, destinato a cambiare l’organizzazione della tv pubblica, con il passaggio della centralità nella produzione dalle reti alle direzioni che cureranno i diversi settori dell’offerta. Un progetto messo a punto nella passata gestione e rilanciato dall’amministratore delegato Carlo Fuortes (nella foto) con alcune modifiche.

Dieci le aree di intervento previste, con l’aggiunta dello Sport, che comprenderà anche la testata, e di Rai Play, che acquisterà una propria autonomia produttiva. Le direzioni di genere dovranno produrre contenuti per i canali Rai Uno, Due e Tre, per la piattaforma digitale Rai Play e per i canali specializzati, declinandoli in base ai diversi pubblici e ai profili editoriali dei canali e piattaforme digitali.

Le nomine ad alcune direzioni erano già state formalizzate nel gennaio del 2020, con Stefano Coletta all’Intrattenimento prime time, Franco Di Mare all’Intrattenimento day time, Luca Milano alla direzione Ragazzi, Silvia Calandrelli alla direzione Cultura, Ludovico Di Meo alla direzione Cinema, Duilio Giammaria alla direzione Documentari. Maria Pia Ammirati è inoltre alla guida della Fiction e Elena Capparelli di Rai Play.

Restano da assegnare le direzioni Approfondimento e Sport, che è tra le quattro testate, insieme a Tg1, Tg2 e Tgr, che hanno il vertice in scadenza. “Il modello organizzativo per generi costituisce – specificano da Viale Mazzini – un punto di ripartenza ineludibile”.

di Redazione on-line

Leggi anche

Delitto di Garlasco, a cosa serve l’esame antropometrico su Sempio e cosa si potrebbe scoprire

di Redazione on-line
24/10/2025 20:10

Arriva l’ora solare: ecco 5 consigli su come sfruttarla per vivere un weekend sereno e produttivo

di Franco Pigna
24/10/2025 13:09

Clamorosa svolta nell’indagine sull’omicidio di Piersanti Mattarella: arresti domiciliari per un funzionario della Squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto

di Franco Pigna
24/10/2025 12:00

Rialzo dei carburanti: le sanzioni Usa alla Russia spingono al rincaro benzina e diesel

di Franco Pigna
24/10/2025 09:45

LEGGI L'EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l'edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola
SFOGLIA

Video

Schlein risponde a Meloni: vuole distogliere attenzione da manovra

di Askanews
24/10/2025 20:13

Video

Onu, Mattarella: le guerre fanno a pezzi l’ordine internazionale

di Askanews
24/10/2025 19:54
  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2025 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Antonio Pitoni.
La Notizia S.r.l. – Via Augusto Riboty 23, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000