Caos trasporti a causa dello sciopero di oggi 7 novembre 2025: scopri tutti gli orari e le fasce di garanzia del mezzi pubblici a Roma, Milano e Palermo

Sei in ansia per lo sciopero generale dei trasporti di oggi? Scopri gli orari precisi e le fasce di garanzia per muoverti in sicurezza

Caos trasporti a causa dello sciopero di oggi 7 novembre 2025: scopri tutti gli orari e le fasce di garanzia del mezzi pubblici a Roma, Milano e Palermo

Questo 7 novembre 2025 si prospetta come il più classico venerdì nero per chi deve spostarsi con il trasporto pubblico. Questo perché è in corso una giornata di agitazione generale, proclamata da diverse sigle sindacali, che rischia di paralizzare il trasporto pubblico locale (TPL) in molte città chiave, con disagi che, diciamocelo chiaramente, sono spesso difficili da gestire quando si deve correre in ufficio o prendere un appuntamento importante. Proprio per questo è fondamentale prepararsi per tempo, evitando – quando possibile – disagi e intoppi che possono rovinare la giornata.

Ma cosa succederà esattamente? Quali città interesserà? E, soprattutto, quali sono i servizi garantiti per non restare a piedi? Ecco tutte le informazioni essenziali che devi conoscere e che abbiamo raccolto per te relative alle aree metropolitane più colpite: Roma, Milano e Palermo.

Milano: metro, tram e bus Atm sotto la Lente

Il capoluogo lombardo, come spesso accade, si trova al centro del ciclone. Non fa eccezione nemmeno lo sciopero del 7 novembre 2025 che a Milano coinvolgerà il personale ATM (Azienda Trasporti Milanesi), finendo per avere ripercussioni sull’intera rete di metropolitane, tram e autobus. Uno stop che, se sarà alta l’adesione, causerà non pochi disagi come sanno bene i milanesi che reputano fondamentale soprattutto la metro per poter evitare il traffico della città.

Per fortuna, la legge prevede le fasce di garanzia, ossia quelle finestre temporali che tutelano i lavoratori e gli studenti e in cui il servizio procede normalmente. Cosa ancora più importante a Milano, l’interruzione del servizio ATM non sarà totale:

  • La mattina: il servizio è garantito dall’inizio del servizio fino alle ore 8:45. Quindi, chi si muove presto, è relativamente al sicuro.
  • La sera: il servizio riprenderà regolarmente e sarà garantito dalle 15:00 alle 18:00.

Com’è facilmente intuibile, al di fuori di questi orari occorre prestare grande attenzione in quanto l’agitazione potrebbe portare alla sospensione completa delle corse. Tutte ragioni per le quali il consiglio è sempre quello di consultare gli avvisi sul sito ufficiale ATM poco prima di uscire di casa. Del resto non c’è nulla di peggio che scoprire l’interruzione proprio sul binario o alla fermata dell’autobus, vero?

Roma: le novità su Atac e Cotral

Se a Milano la situazione è definita da ATM, nella Città Eterna il quadro si complica leggermente a causa della molteplicità di gestori, in primis ATAC per la rete urbana (metro, bus, tram) e Cotral per i collegamenti regionali. Proprio come per il capoluogo lombardo, lo sciopero di questo 7 novembre 2025 a Roma promette di essere significativo.

Per chi vive e lavora a Roma, conoscere le regole ATAC è vitale. Fortunatamente, le fasce di garanzia seguono uno schema consolidato che mira a coprire le ore di punta, quelle in cui tutti si riversano fuori casa o ci ritornano:

  • La mattina:  i servizi sono garantiti dall’inizio del servizio e fino alle ore 8:30. Dati alla mano si tratta di mezz’ora in meno di garanzia rispetto a Milano e questo non può che essere un dettaglio da tenere a mente proprio per gli spostamenti.
  • La sera: le corse riprendono e sono garantite dalle 17:00 alle 20:00.

Ricordiamo che eventuali corse iniziate prima dello sciopero saranno terminate, ma le successive potrebbero non partire affatto. Per chi deve spostarsi con i bus Cotral, essenziali per i collegamenti con la provincia, è fondamentale verificare anche qui le fasce, che solitamente tendono a coincidere con quelle ATAC.

Palermo: la situazione del trasporto pubblico e le Linee Amat

Anche Palermo, cuore della Sicilia, è inclusa nell’elenco delle città interessate. Sebbene l’impatto numerico sui passeggeri possa essere diverso rispetto ai grandi centri del Nord, i disagi per chi utilizza i bus e i tram AMAT saranno comunque tangibili.

Del resto lo sciopero di questo 7 novembre 2025 a Palermo potrebbe bloccare diverse linee, ma l’azienda di trasporto locale – come ogni altra – ha l’obbligo di assicurare i servizi essenziali attraverso le fasce orarie garantite. Generalmente, in città come Palermo, le fasce sono più brevi ma comunque presenti:

  • Orari di Garanzia: è previsto il servizio nelle fasce orarie 6:00 – 9:00 e 18:00 – 21:00.