Vai al contenuto
LA NOTIZIA
Menu
Abbonati
La sveglia
Guerra in Ucraina Coronavirus Governo

Bruno Vespa

Bruno Vespa

Intervista all’ex squillo dei Parioli, bufera su Vespa. Polemiche su Porta a Porta nella giornata contro la violenza sulle donne

BRUNO VESPA

Rumors su un trasloco di Vespa a Mediaset. Al giornalista scade il contratto. Ma la vera trattativa è sui soldi. E la concorrenza spinge il compenso

PORTA A PORTA VESPA

Porta a Porta, 27 anni e sentirli tutti. Ma Vespa va in onda pure stasera. A Viale Mazzini sembra impossibile cambiare. Bruno resta dov’è nonostante il nuovo Ad e i suoi tagli

In Vigilanza Rai Di Nicola stronca le Bellissime di Vespa. Il senatore M5S boccia il libro del conduttore, imbarazzo in Commissione

Due esposti per lo show anti-Ong. Pure l’Usigrai scarica Vespa. Il caso era già finito al Comitato codice etico Rai. Adesso arriva anche all’Ordine dei giornalisti

Il caso Vespa finisce alla Commissione etica Rai. Laganà (Cda) chiede all’organo aziendale di valutare se l’attacco del conduttore alle Ong abbia violato il codice di condotta

Vespa su Facebook sembra Salvini. Nuovo imbarazzo a Viale Mazzini. Il giornalista si scaglia contro Medici senza frontiere. Laganà (Cda) protesta: si scusi. E chiede provvedimenti

La Rai rischiava guai giudiziari. Ecco perché Vespa è stato fermato. Altro che censura, andava tutelata la salute dei tecnici. Il consigliere del Cda Laganà si è battuto per lo stop

Salini apre un’istruttoria su Vespa dopo le polemiche sul “comizio solitario” di Salvini durante l’intervallo di Juve-Roma

La tv e i suoi protagonisti visti da Klaus Davi. Immarcescibile Vespa. “Porta a Porta” si conferma star della tv. Simbolo di un Paese che non cambia

In Rai comanda Vespa. Scoop di Freccero in Vigilanza. Il direttore della seconda rete accusa il conduttore. Mette becco pure sulla programmazione

Basta megastipendi. Il Cda della Rai ridiscute il contratto di Vespa. Per 120 puntate di Porta a Porta viale Mazzini spende 1 milione e 200mila euro

L’informazione spettacolo non è servizio pubblico. Pisicchio boccia questo infotainment: i talk sviliscono la televisione di Stato

Rai, Vespa e Fazio si salvano ancora. Anche col contratto da artisti potranno intervistare i politici in campagna elettorale

Rai, meno soldi a Vespa: era ora. Il compenso al conduttore ridotto del 30%. Per Fazio invece il taglio è invisibile

Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

LEGGI L’EDIZIONE CARTACEA

Puoi leggere l’edizione cartacea de La Notizia ovunque ti trovi su pc, tablet e smartphone.
LA NOTIZIA in edicola

Sfoglia

La sveglia

Negazionisti

Negazionisti scatenati. E sui giornali delle destre il clima sta benissimo. A differenza dei complottisti del Covid certa stampa si spaccia per competente

  • Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Privacy Policy
© 2022 Lanotiziagiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000
  • Home
  • Editoriali
  • Politica
  • Economia
  • Mondo
  • Cronaca
  • Tv e Media
  • Roma
  • Milano