Da Asti a Bolzaneto, così l’Italia tortura diritti e persone. Alla Corte di Strasburgo su 47 Paesi peggio di noi solo Russia, Turchia, Ucraina e Ungheria
Dopo quasi 30 anni di ritardo, ok della Camera al reato di tortura: ora una legge esiste (anche se debole). Si astengono Mdp e Cinquestelle
Torture, violenze e migranti ridotti in fin di vita prima della traversata dalla Libia. Arrestato a Lampedusa il torturatore somalo di 23 anni
Il reato di tortura che non punisce la tortura. I magistrati dei processi su Diaz e Bolzaneto scrivono alla Boldrini: “Questa legge sarebbe inapplicabile ai fatti del G8”
L’Europa ci bastona sulla tortura, ma il Parlamento se ne frega. Nuova condanna per la Diaz, ma la proposta di legge farsa va avanti
Il Senato tortura la legge: avremo altri casi Cucchi. La norma approvata lontana dalle Convenzioni Onu
Orlando parla di Bolzaneto e solo ora si ricorda del vuoto legislativo italiano. Ma sulla tortura siamo già al ridicolo
L’Italia patteggia i suoi crimini. A Bolzaneto dopo il G8 di Genova fu tortura: risarcimenti da 45mila euro per gli attivisti vittime di violenze
Tortura, continua l’omertà di Stato. Testo bloccato da mesi in Aula dopo 30 anni di ritardo. Ma ora la condanna Ue è dietro l’angolo per i fatti di Asti
Una tortura di Paese. La legge sui trattamenti disumani latita da 33 anni e l’Europa torna a bacchettarci. Nulla è stato fatto dopo la sentenza Diaz
La tragica storia di Stefano Cucchi diventa un film. La Fandango compra i diritti del libro “Il Corpo del Reato” di Carlo Bonini
Trump vuole tornare alla tortura. Prigioni segrete, interrogatori “duri” e waterboarding per sconfiggere l’Isis
Regeni, a un anno dall’omicidio ecco il video che ha segnato la sua condanna: così l’ambulante tentò di incastrarlo
Orlando a tutto tondo sulla giustizia. Italia sempre più vicina agli standard europei. Ma dai detenuti alla tortura, c’è ancora tanto da fare
Dalla scuola Diaz al caso Cucchi fino ai richiami internazionali: il Parlamento non ci sente. La legge sulla tortura resta bloccata al Senato