Il Quirinale rivede il film del ‘93
Se l’antipolitica è eversiva, come sostiene Giorgio Napolitano, la politica che ruba e non conclude niente è eversiva due volte…
Se l’antipolitica è eversiva, come sostiene Giorgio Napolitano, la politica che ruba e non conclude niente è eversiva due volte…
Ci risiamo. L’Europa avrà pure una moneta e un Parlamento comune, ma molti dei suoi Paesi ci hanno rimesso la sovranità.
L’inchiesta su Mafia Capitale è sacrosanta, già zeppa di riscontri e tutt’altro che la bufala …
Soldi, soldi, soldi. Altro che quattro sfigati che trafficavano con piccoli appalti pubblici…
Nuove stime negative sulla crescita in Europa. E il solito immobilismo della Banca centrale, ostaggio del governo tedesco…
Alemanno si sospende dagli incarichi in Fratelli d’Italia, Renzi commissaria il Pd romano.
Roma controllata con metodi mafiosi. Con la politica succube degli stessi manager che nominava. …
Ci sono fatti che scuotono così forte le nostre anime da trattenerci sopra quanto basta per non soffrirne…
Record storico della disoccupazione in Italia. Primato assoluto dell’ipocrisia a Bruxelles e Francoforte…
Ci sono rospi che non si possono ingoiare. Anche in un Paese abituato a bersi di tutto, dove i conflitti d’interessi sono la norma e le lobby…
La risposta più chiara l’ha data il mercato: avesse creduto davvero che Juncker sbloccava 315 miliardi ieri le Borse quanto meno sarebbero schizzate…
La Camera approva il Job Act e fa del suo meglio per spingere l’occupazione. Una piccola riforma è meglio di nessuna riforma, ma…
Non c’era bisogno della maxi astensione in Emilia Romagna e Calabria per rendersi conto del baratro che separa la politica e gli italiani…
Diciamo la verità: certe scivolate possono capitare a tutti. Soprattutto sotto la tensione di uno scontro col governo. Poi si va nel pallone e ci si rimangia le fesserie appena pronunciate…
I problemi del Paese sono immensi, ma il più grave di tutti è che non sappiamo dove andiamo, qual è la nostra politica industriale…