Giorno della Memoria, Mattarella ricorda le vittime della Shoah. “Combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo, antisemitismo, discriminazione e intolleranza”
Giorno della Memoria, Mattarella: “Sta a noi vigilare e impedire che si ripeta. Le parole, specialmente se sono di odio, non restano a lungo senza conseguenze”
Antisemitismo, indagine choc dell’Eurispes. Quasi il 16% degli italiani nega l’Olocausto. Oltre il 20% crede che gli ebrei controllino l’informazione e il potere finanziario
Shoah, Mattarella: “La memoria è patrimonio dell’intera nazione. In Italia la persecuzione fu feroce e spietata. L’indifferenza: anticamera della barbarie”
Giornata della Memoria, la Segre incontra gli studenti di Milano al Teatro degli Arcimboldi. “Rinunciando all’odio e alla vendetta sono diventata una donna libera”
Il premier Conte visita il Memoriale della Shoah di Milano insieme alla senatrice Liliana Segre. “E’ stata un’esperienza molto forte. Dobbiamo coltivare la memoria”
Così la Shoah diventò una fiction. Nel ’78 l’emittente americana Nbc lanciò Holocaust. Oggi un saggio ne ripropone il dibattito filosofico
Non c’è pace per le vittime della Shoah. Rubate a Roma nel quartiere Monti venti pietre d’inciampo realizzate dall’artista Demnig