zona gialla
Le regioni in zona gialla e arancione e l’ordinanza di Speranza del 30 aprile: Sardegna e Puglia sperano
Domani come ogni venerdì sarà il giorno dei cambi di colore per le Regioni, dopo la riunione della cabina di regia ministero della Salute-Iss-Regioni che analizzerà i dati settimanali e fornirà al ministro Speranza il report
Decreto riaperture: perché quello di Draghi non è stato un rischio calcolato o ragionato
La zona gialla in tutta Italia dal 26 aprile con il decreto Riaperture non è stato un rischio “ragionato” o “calcolato”, come ha detto il presidente del Consiglio Draghi. E se davvero c’è stato un calcolo, i conti non tornano
Cosa si può fare e non fare in zona gialla dal 26 aprile
Da lunedì 26 aprile in Italia torna in vigore la zona gialla e gli spostamenti tra regioni, vietati da Natale. Ma cosa si può fare e cosa non si può fare in zona gialla? Quali sono le regole per viaggi, visite, sport e scuola?
L’ordinanza di Speranza: Sardegna zona rossa, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta in arancione. Le altre in zona gialla
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, firmerà in giornata nuove ordinanze che andranno in vigore a partire dal 26 aprile. È in area rossa la regione Sardegna. Sono in area arancione le regioni…
Il nuovo decreto di Draghi sulle riaperture e le 13 regioni in zona gialla da lunedì 26 aprile
Stando ai dati attuali, sono undici – Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Umbria e Veneto – oltre alle province di Trento e Bolzano a puntare alla zona gialla
Le regioni che rischiano la zona rossa dal 26 aprile
In quattro regioni del Sud i contagi sono in crescita e l’incidenza è fuori dai parametri. Ma anche altre soffrono e rischiano di restare al palo il 26 aprile. Vediamo quali
Le 12 regioni verso la zona gialla e le riaperture dal 26 aprile nel nuovo decreto del governo Draghi
Il governo Draghi prepara un nuovo decreto legge che sancirà le riaperture dal 26 aprile annunciate in conferenza stampa dal presidente del Consiglio. E intanto ci sono regioni che hanno numeri da zona gialla e quindi sperano di uscire dalla zona rossa e arancione già da lunedì prossimo
Calcetto, ristoranti, scuola: come evitare il contagio da coronavirus in zona gialla
Le riaperture dal 26 aprile riporteranno la zona gialla in Italia. Come evitare il contagio con le molte attività che torneranno? Sarà necessario seguire tutte le regole. A partire dai ristoranti
Riaperture dal 26 aprile. Ristoranti, palestre scuole: la road map della ripartenza
Il d-day è fissato al 26 aprile. Quando, nelle regioni in zona gialla, scatteranno le prime riaperture. Ma con regole rafforzate. Un allentamento delle restrizioni deciso al termine della cabina di regia sull’emergenza Covid e annunciato ieri dal premier, Mario Draghi, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza
Dal 26 aprile la zona gialla rafforzata. Scuole aperte anche in zona rossa. Quali regioni hanno oggi i numeri per entrarci?
La zona gialla in Italia torna dal 26 aprile e non a maggio, ma sarà rafforzata. In attesa della conferenza stampa del presidente del Consiglio Mario Draghi le indiscrezioni sulla Cabina di Regia appena conclusasi a Palazzo Chigi dicono che il governo ha deciso l’istituzione dal 26 aprile di zone di “giallo rafforzato” che consentiranno, ma solo all’aperto, la ristorazione, le attività sportive e gli spettacoli
Cosa riapre dal 26 aprile al 3 maggio: il calendario del ritorno della zona gialla
Il governo Draghi pensa di procedere con il piano di riaperture e con il ritorno della zona gialla con un calendario che andrà dal 26 aprile al 3 maggio. La prima data, quella del 26 aprile, servirà per “dare un segnale”
Il decreto legge 26 aprile per la zona gialla, il coprifuoco e il calendario per riaprire l’Italia da maggio
Il governo Draghi ha in programma un decreto legge per il 26 aprile che riporti in Italia la zona gialla e fissi un calendario per la riapertura delle attività a partire da maggio e fino all’autunno. Oggi una riunione della cabina di regia dell’emergenza coronavirus fisserà i criteri e i protocolli per la ripartenza
Zona gialla: perché le date giuste per la riapertura sono 26 aprile e primo maggio
Mario Draghi, con chi gli sta vicino, ha ipotizzato un segnale di ottimismo da lanciare ancor prima, se possibile. Dal 26 aprile si potrebbe cominciare a riaprire bar e ristoranti a pranzo in alcune regioni