Ira a Voghera per l’ex assessore pistolero in libertà. La vicenda riapre il dibattito sull’uso delle armi mentre ad Ercolano un autotrasportatore uccide due innocenti
Giustizia a mano armata. Paghiamo le balle di Salvini. Sdoganato dai sovranisti il mito del cittadino sceriffo. Così tanti pensano che far fuoco sia normale
Legittima difesa, Mattarella promulga la riforma. A Conte e ai presidenti delle Camere: “La nuova normativa non indebolisce né attenua il ruolo dello Stato”
La Lega deponga le armi. Presto un registro sui detentori di pistole e fucili. La proposta in un ddl del senatore Crucioli (M5S) per evitare il Far West in Italia
La Lega alza il tiro. E va a braccetto con la lobby delle armi. Da tempo c’è un accordo con i pistoleri. E il pressing non accenna a diminuire
Legittima difesa, Di Maio: “Un Paese con la libera circolazione delle armi non lo voglio. Non lo vuole il M5S e nemmeno gli italiani”
La legittima difesa è legge. Via libera del Senato alla riforma. Salvini: “Sancito definitivamente un sacrosanto diritto”
La Camera ha approvato il disegno di legge sulla legittima difesa. Venticinque deputati del M5S non hanno partecipato al voto. D’Uva: “Non ci sarà il Far West”
Legittima difesa e referendum. M5S e Lega superano i primi test. Doppia prova di tenuta dei gialloverdi alla Camera. Ma sul dl semplificazioni pesa ancora il nodo trivelle
Capricci leghisti sulle trivelle. Slitta il decreto semplificazioni. Il M5S non molla: stop alle perforazioni in mare. Oggi alla Camera i primi voti sulla legittima difesa
Ultime sparate di Renzi. Ma la legittima difesa sarà legge entro marzo. L’ex premier grida allo sciacallaggio. M5S, Lega, FI e FdI però non arretrano
“Dalla parte delle vittime, lo Stato ha scelto con chi stare”. Parla Ostellari (Lega): la difesa è sempre legittima, il vero Far West è subire 38 rapine
La difesa diventa più legittima. Il presidente della commissione Giustizia del Senato, Ostellari: “Chi grida al Far west dice una corbelleria”
Il dibattito sulla sicurezza. Non sparate sulla legittima difesa. Il grande nodo della proporzionalità nella reazione non può restare sulle spalle solo dei giudici
Sicurezza fai da te. Gli italiani vogliono la pistola sul comodino. Cresce la voglia di difesa personale. È Milano la Capitale del crimine, seguita a ruota da Roma