Questo calcio costringe al pugno duro
La polizia olandese doveva bloccare gli ultrà di casa propria che hanno devastato Roma, e invece ha trattato come criminali i tifosi italiani. Nel campionato
La polizia olandese doveva bloccare gli ultrà di casa propria che hanno devastato Roma, e invece ha trattato come criminali i tifosi italiani. Nel campionato
Le torri Rai non si toccano perché non sia mai che il cattivo Berlusconi minacci il controllo pubblico della tv di Stato, ma il Tesoro
L’Italia vuole legalità. E buoni esempi. Ma prima di tutto non vuole essere illusa. Qualcuno spieghi perciò al nostro Capo dello Stato che il suo
Atene, provincia di Berlino. Come Roma e quasi tutta l’Europa purtroppo. Cosa c’entrano con l’idea di Comunità le vessazioni che ieri abbiamo rivisto in Grecia,
Lo spirito di un Paese si misura nei momenti difficili. Gli Stati Uniti, dove Repubblicani e Democratici se le danno da sempre di santa ragione,
Dobbiamo resistere ai terroristi islamici, ci facciamo devastare da quattro ubriaconi olandesi. Benvenuti a Roma, la Disneyland dei teppisti del pianeta. Solo qui può accadere
Una riforma che guarda a sinistra ma non vede lontano. L’abolizione dei contratti di collaborazione coordinata e continuativa, gli ormai famosi cococo, insegue un principio
Come al solito adesso aspettiamo chi ci tolga le castagne dal fuoco. Col califfato islamico a due passi dall’Italia…
La maledizione di Gheddafi si sta avverando. Il suo regime sanguinario era un’assicurazione sui confini dell’Europa e per questo il colonnello aveva campato quarant’anni…
Quella di Renzi sul Quirinale è stata una grande vittoria. Una vittoria di Pirro…
E per fortuna che la stagione dello Stato controllore di ogni cosa era terminata…
Cosa succede alle banche Popolari italiane? Per decenni hanno rappresentato silenziosamente il credito sereno, lo sportello sotto casa che finanzia l’azienda di famiglia, distanti anni
L’Italia, un Paese con 60 milioni di persone inutili. Per tutto quello che conta, infatti, c’è solo un circolino con i soliti noti…
Secoli di guerre, di sogni e grandi ideali per affrancarci dal despotismo del monarca di turno si frantumeranno domani davanti a un nuovo Sire che
Nessuna concessione alla Grecia. Banca centrale, Fondo monetario e più di tutti la Germania sanno benissimo che Atene è in ginocchio…
Chi prevedeva che il terzo giorno resuscitava, come quell’altro di Nazareno, si prenda almeno qualche settimana supplementare…
Tu sei buono e ti tirano le pietre cantava Antoine in un vecchio successo degli anni sessanta. A Mattarella invece solo applausi, qualunque cosa dicesse…
Cosa serve disperatamente a questo Paese? Le riforme. E perché in decenni non le abbiamo fatte?
L’Italia è una Repubblica fondata sulla Democrazia Cristiana. Possono passare cicloni giudiziari, l’antipolitica e i rottamatori, ma alla fine sempre nello stesso posto si va
Oggi tutto il Pd a pontificare su Sergio Mattarella. E domani magari lo trombano. Senza andare troppo indietro con la mente, lo stesso film l’abbiamo visto due anni fa con Marini e Prodi…
Miracoli della grande stampa italiana. A mostrarci il prodigio è stata per prima l’edizione online di Repubblica, ripresa a ruota da tv e altri giornali. La guerra in Ucraina – è lo scoop – può finire grazie al piano italiano per la pace elaborato da
LANOTIZIAgiornale.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma. Iscrizione n°16/2013. Direttore responsabile Gaetano Pedullà.
La Notizia S.r.l. – Via Costantino Morin 34, 00195 Roma – P.IVA / C.F. 13937821000